martedì, 8 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiModena "Music Town", venerdì otto appuntamenti musicali





Modena “Music Town”, venerdì otto appuntamenti musicali

rockspellNel menu questa volta ci sono rock in diverse salse, heavy metal compreso, pop, jazz, gospel e cantautori. Terzo appuntamento del mese, venerdì 19 luglio alle 20.30, per Modena Music Town – il progetto che porta in centro otto appuntamenti musicali ogni settimana in otto palchi collocati nel cuore cittadino.

In largo Sant’Eufemia, a cura di Caffè del Borgo, concerto dei “Rockspel” fautori di un genere che si può dedurre dal nome, unione delle parole rock e gospel. La band propone un viaggio alternativo nel gospel interpretato attraverso le sonorità e gli stilemi del rock. Sono: Alberto Berna ed Emilio Pardo alle chitarre; Grazia Mimmi alla voce; Paolo Tavernari al basso e Valerio Corvino alla batteria.

In piazza XX settembre, a cura di Modenamoremio, l’appuntamento è con i “Natural Born Rockers”. Il genere proposto va dal rock all’ hard rock con cover di artisti famosi come Deep Purple, Bon Jovi, Europe, Queen, Van Halen, Vasco Rossi, Guns’n’Roses e altri, per un live di musica suonata con grinta e passione.

In piazzetta 29 settembre (largo Porta Bologna) c’è il concerto dei “Fuximile”, che vantano collaborazioni di rilievo e si presentano come una formazione che propone “un rock – PowerPop dal gancio arguto e dalla scrittura fresca mai banale, sostenuto da un live-act coinvolgente, elettrico e dal ritmo implacabile”. Definiscono il loro ultimo lavoro, “MeglioNudi” dal quale è estratto il video “Caramella”, come il manifesto ideale della positiva rinuncia a ogni etichetta, maschera o divisa, in nome di un sano fun-rock per ogni età.

In piazza Pomposa l’omonima associazione modenese propone “Pomposa Jazz” con il trio di Eleonora Paroli. Abruzzese di nascita ma bolognese d’adozione, classe 1990, Eleonora è dotata di una voce molto interessante, gusto e ottima musicalità, che l’hanno fatta notare in diverse performance live nei vari jazz club felsinei. Collabora e si esibisce con il pianista Lucio Bruni e il chitarrista Cesare Vincenti.

Sul palco di via Gallucci, il live acustico a cura del Centro Musica vede esibirsi “Liberostile”, con il cantautore modenese Simone Olivieri, che accosta nei suoi brani diversi stili e influenze per un repertorio di canzoni originali con testi in inglese, francese, spagnolo e italiano. Con Simone a voce e tastiere, ci sono Maurizio Cocerio alla chitarra acustica e Vincenza Asaro alla voce.

In piazza Muratori (via Emilia centro), nuovi gruppi selezionati da “Sentimoband”, iniziativa–vetrina per giovani musicisti a cura della “Gazzetta di Modena”

L’appuntamento in via Taglio, è con il dj set dal vivo di Radio Stella.

In calle di Luca, a cura del Centro Musica, si svolge il concerto di Barbara Gobbi, cantautrice e chitarrista decisamente emergente, convinta che “scrivere canzoni aiuti a fare ordine in testa”. Nel 2010 vince il Tour Music Fest (presidente di giuria Mogol) come “Best Songwriter of The Year” e ha la possibilità di suonare all’Atlantico Live di Roma e di ricevere il premio discografico Alfa Music. Ha inciso un brano nel cd del Progetto Sonda del Centro Musica di Modena che, presentato al Mei, le ha aperto nuove strade. “Certezze e cemento”, il primo singolo estratto dal suo disco “Ciò che non posso avere”, è stato trasmesso da un circuito di 100 radio a livello nazionale.

Tutti gli appuntamenti sono in programma all’aperto, dunque in caso di pioggia non si svolgeranno e saranno rinviati a un venerdì di un mese successivo.

Il programma del mese di “Music Town” è consultabile anche on line (www.comune.modena.it/musictown).

















Ultime notizie