Anche quest’anno le associazioni del Comune di Fiorano Modenese hanno aderito a ‘Natale a Fiorano’ allestendo presepi lungo la via Statale, da Fiorano a Spezzano. Perciò, oltre ai presepi dell’associazione Terrae Novae esposti nell’atrio del municipio.
Volendo seguire un percorso da ovest a est, si incontra per primo il presepe allestito dal Circolo Nuraghe e dall’Associazione Fiera di San Rocco in Via Vittorio Veneto n. 8, all’incrocio con Via Marconi. In Piazza Ciro Menotti, al piano terra del Palazzo Astoria, è visibile l’allestimento del Club Amici di Fiorano, davanti alla sala utilizzata per decorare le palle di Natale in vetro con soggetti e paesaggi locali.
In Via Vittorio Veneto n. 43 i ragazzi di Babele si sono ispirati alle vetrate antiche per realizzare il loro presepe.
Alla Casa dell’Arte Vittorio Guastalla, l’associazione Arte e Cultura ha completato la collettiva aperta fino all’Epifania con una moderna realizzazione nell’aiuola antistante.
La Bugheda ha costruito in cartapesta la Sacra Famiglia ospitata nella rotatoria fra Via Statale Est e la Circondariale San Francesco. L’Associazione ArteVie è intervenuta all’incrocio fra Via Ghiarella e Via Flumendosa e all’ingresso del Centro Sportivo Ciro Menotti in Via Statale a Spezzano. Procedendo verso il centro s’incontra il presepe de La Bugheda in località Contrada e quindi l’opera dell’Auser in Via Statale 88.
Come sempre ha dato il suo contributo, quest’anno con una natività dipinta, l’edicola di Graziella Giovannini, subito prima di incontrare la natività de La Bugheda all’incrocio con Via Nirano. Per il secondo anno i genitori della Scuola dell’infanzia Villa Rossi espongono il lavoro loro e dei loro figli in Via Statale 125, di fronte alla scuola primaria Ciro Menotti.
Di fronte alla Madonna del Sagrato è visibile una installazione di ArteVie e l’ultimo presepe, proprio ai confini con il Comune di Maranello, è nella rotatoria di Via Motta, opera del quartiere.