lunedì, 7 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteIl Comune di Modena integra gli uffici che si occupano di educazione...





Il Comune di Modena integra gli uffici che si occupano di educazione alla sostenibilità

Il Comune di Modena integrerà gli uffici che si occupano di educazione alla sostenibilità in un unico Multicentro “Ambiente e Salute” che ha appena ricevuto l’accreditamento della Regione Emilia Romagna. La struttura – in cui confluiranno gli Uffici Agenda 21 e Città Sane, il Ceass L’Olmo e il Centro di Documentazione Ambientale – si occuperà di informazione e formazione nei campi della sostenibilità ambientale, economica e sociale, educazione alla salute e promozione di sani stili di vita come da indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Salute. Il Multicentro è stato, inoltre, riconosciuto e inserito nell’elenco dei Centri di educazione alla sostenibilità (CEAS) dell’Emilia Romagna e potrà accedere ai finanziamenti previsti per lo svolgimento di progetti, eventi e attività.

“Siamo orgogliosi del riconoscimento ricevuto dalla Regione. Questo progetto permetterà di mettere in sinergia le attività dei tre uffici e di utilizzare le risorse messe a disposizione dalla Regione per progetti più ampi e innovativi”, commenta Simona Arletti, assessore all’Ambiente del Comune di Modena, “grazie alla razionalizzazione interna riusciremo a ricavare gli uffici in via Santi, 40 senza nessuna ulteriore spesa. Con il riconoscimento regionale e l’accreditamento, che ci fa entrare a far parte della rete regionale dei CEAS, potremmo reperire ulteriori risorse da investire nel campo della sostenibilità, uno dei pilastri dello sviluppo futuro della città e su cui l’Amministrazione ha investito da tempo. Basti ricordare che fummo tra i primi ad aderire ad Agenda 21 nel 2001”.

Tra i progetti principali di cui si sono occupati gli uffici comunali e che verranno portati avanti dal Multicentro troviamo il Bando per le scuole medie modenesi che ogni anno distribuisce circa 20mila euro ai progetti più innovativi nel campo dell’educazione ambientale; il premio Donazione e Solidarietà dedicato al tema della donazione degli organi e che ogni anno coinvolge 2000 studenti modenesi; la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile e M’Illumino di meno.

Per informazioni: a21@comune.modena.it – cittasane@comune.modena.it

















Ultime notizie