mercoledì, 30 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeFormiginePiano dei servizi prima infanzia Formigine





Piano dei servizi prima infanzia Formigine

E’ stato approvato dalla Giunta comunale il piano dei servizi per la prima infanzia, che delinea la fisionomia dell’offerta dei nidi d’infanzia e dei centri per bambini e genitori per il prossimo anno scolastico 2012/2013, durante il quale sarà attuata la nuova tranche del processo di riorganizzazione dei servizi 0/6 anni, che si concluderà con la riapertura nell’anno scolastico 2013/2014 del polo per l’infanzia Barbolini/Ginzburg.

“L’anno scolastico 2012/2013 – spiega il Vicesindaco e Assessore alle Politiche scolastiche ed educative Antonietta Vastola (nella foto) – si qualifica quindi come anno di transizione, nel corso del quale, anche a fronte della condizione di crisi economica e sociale, della crescente carenza di risorse da trasferimenti statali e dei vincoli di bilancio che le manovre finanziarie del Governo hanno comportato per gli enti locali, l’Amministrazione si è posta l’obiettivo di riorganizzare i nidi d’infanzia Momo e Peter Pan al fine di garantire complessivamente l’accoglienza del medesimo numero di bambini, nell’ottica di una maggiore sostenibilità economica, e di migliorare l’offerta nei confronti dell’utenza attraverso la sperimentazione di nuove tipologie di servizio, con caratteristiche di flessibilità nell’accoglienza e costi più contenuti”.

La novità è rappresentata dalla sperimentazione presso il nido Momo dello Spazio Bambino finalizzato ad offrire risposte maggiormente differenziate alle esigenze delle famiglie e dei bambini. Si colloca infatti in continuità con il pensiero pedagogico del nido d’infanzia, ma in una dimensione di maggiore flessibilità. Si rivolge principalmente a quelle famiglie che, pur non necessitando di un servizio a tempo pieno, non vogliono rinunciare ad offrire ai loro figli un’esperienza educativa rivolta alla socializzazione, al gioco, al sostegno delle autonomie e delle risorse del bambino. Il servizio, che sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di domande, prevede una frequenza solo antimeridiana dal lunedì al venerdì per massimo 5 ore, senza pasto ma con un’abbondante colazione a metà mattina. Rispetto ai nidi tradizionali lo spazio bambino offre maggiore flessibilità negli orari ed una retta inferiore. I posti sono disponibili per i nati negli anni 2010 e 2011.

Il Nido d’Infanzia è invece un servizio educativo aperto alla frequenza di bambini e bambine di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni. I nidi d’infanzia di cui l’Amministrazione si avvale sono sia comunali, a gestione diretta o in appalto, sia privati convenzionati. La convenzione rende il nido privato soggetto a tutte le normative regionali, provinciali e comunali: questo garantisce al genitore di poter usufruire di un servizio equiparato al servizio pubblico.

Sono confermate tutte le tradizionali offerte: nido a tempo pieno e nido part-time, con la possibilità in entrambe le tipologie, se ambedue i genitori lavorano, di anticipare l’entrata e di posticipare l’uscita.

Infine, è confermata anche per il prossimo anno scolastico l’attivazione del Centro per Bambini e Genitori presso il Centro per le Famiglie “Villa Bianchi” di Casinalbo. La caratteristica di questo servizio è la compresenza di adulti di riferimento (generalmente genitori o nonni) insieme ai bambini. Le attività diventano così modi per promuovere un confronto reciproco tra bambini, educatori e genitori.

Per informazioni: www.comune.formigine.mo.it (tel. 059 416242-275)

















Ultime notizie