giovedì, 10 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeModena“Per grazia” il brand moda nato al Cattaneo-Deledda di Modena





“Per grazia” il brand moda nato al Cattaneo-Deledda di Modena

Si è costituita l’aps (associazione di promozione sociale) che produce la linea di borse realizzate da alcune classi dell’Istituto Cattaneo-Deledda di Modena riciclando gli striscioni e i teloni pubblicitari in pvc di mostre, cicli di conferenze, spettacoli ed eventi della Galleria civica di Modena. Questo originale esempio di “slow fashion”, o moda a km zero, made in Modena ha anche un marchio – “Per grazia” – ed è il risultato di un percorso di educazione cooperativa realizzato dalla scuola in collaborazione con la sede modenese di Irecoop Emilia-Romagna, l’ente di Confcooperative per la formazione professionale. «Negli ultimi tre anni abbiamo lavorato con le classi quarte e quinte del Cattaneo-Deledda – indirizzo moda, per far acquisire agli studenti una mentalità autoimprenditoriale rafforzando alcune competenze, come il saper lavorare in team, comunicare, raggiungere obiettivi – spiega Maria Catelli, responsabile della sede modenese di Irecoop – Gli studenti, insieme ai loro docenti e con il consenso dei genitori, hanno simulato un’impresa cooperativa che produce borse progettate, tagliate e cucite recuperando i banner pubblicitari della Galleria Civica di Modena».

Il brand “Per grazia” gioca con il nome della scuola superiore modenese intitolata alla scrittrice Grazia Deledda e con la concessione in uso gratuito della materia prima da parte degli istituti culturali del Comune di Modena. «Dalla progettazione al prodotto finito, il percorso è affidato a un’associazione di promozione sociale costituitasi con la nostra consulenza – aggiunge Giuseppe Caserta, il funzionario di Confcooperative Modena che ha curato il progetto insieme a Irecoop – Si tratta di una forma giuridica che ha come presupposto istituzionale la finalità didattico-formativa propria della scuola e che consente di valorizzare tale finalità mettendo in vendita nel bookshop della Galleria Civica il frutto del percorso didattico-formativo, che nel caso specifico consiste nelle borse e accessori moda realizzati dagli studenti».

«Siamo grati a Confcooperative per averci supportato in questo percorso che – conclude Alberto De Mizio, dirigente scolastico dell’Istituto Cattaneo-Deledda – può servire ai nostri studenti in futuro per imparare a trasformare un’idea in una vera e propria impresa». Ricordiamo, infine, che il progetto del Cattaneo-Deledda è anche tra i vincitori del concorso di idee “Io amo i beni culturali”, indetto dall’Istituto per i beni culturali e dall’assessorato Scuola e Formazione professionale della Regione Emilia-Romagna.

















Ultime notizie