Grande successo di pubblico per la Festa di Natale di Poviglio. Per il quarto anno consecutivo una Piazza Umberto I piena di persone, grandi e piccoli, ha ospitato stand, musica e spettacoli per celebrare un momento importante per l’intera comunità cittadina povigliese, per ritrovarsi e trascorrere una giornata tutti insieme.
La Festa, organizzata grazie alla proficua collaborazione tra il Comune, i commercianti, le associazioni del paese, le scuole e la Parrocchia, ha alternato momenti più lucidi, dedicati in particolare ai bambini, come il “Gioca Circo” e gli spettacoli organizzati dalla Scuola di danza comunale, ad altri più impegnati. Durante la mattinata, infatti, si è tenuto il taglio del nastro dell’automezzo attrezzato per persone diversamente abili, donato alla Croce Azzurra grazie al progetto “Mobilità gratuita” e al contributo di alcuni imprenditori povigliesi. Sempre in mattinata, inoltre, si è tenuta l’apertura temporanea, fino al termine delle Festività Natalizie, del negozio etico della Cooperativa “Libera Terra” in via V. Emanuele n.15, per la vendita di prodotti alimentari provenienti dai terreni confiscati alla mafia.
Non poteva mancare, al culmine della giornata, l’accensione del tradizionale albero di Natale, anticipata dal concerto del Coro Parrocchiale di Poviglio.
Piena soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Giammaria Manghi “per la riuscita di una festa di comunità e di promozione del paese, che assume ancora maggior valore alla luce del difficile periodo che attraversa l’Italia”.
“L’Otto Dicembre si conferma un appuntamento molto gradito per la cittadinanza povigliese. Grande è, infatti, la partecipazione delle associazioni, dei genitori e dei commercianti, che contribuiscono a istituire un momento di socialità e incontro di grande valore civico e sociale” è il commento dell’Assessore alla Cultura Filippo Ferrari.