sabato, 5 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomePoliticaFilippi (PDL): "ricostruito il ponte di Morsiano grazie al governo Berlusconi"





Filippi (PDL): “ricostruito il ponte di Morsiano grazie al governo Berlusconi”

Esattamente un anno fa il Consigliere regionale del Pdl, Fabio Filippi, a seguito del crollo del ponte sul torrente Dolo, in località Morsiano di Villa Minozzo, presentò un’interrogazione alla Giunta regionale per chiedere che fossero rese note le ragioni del cedimento di un’opera costruita da pochi anni e per chiedere un celere intervento di ricostruzione.

Successivamente si apprese che le verifiche condotte dai tecnici del Servizio Tecnico dei Bacini degli affluenti del Po avevano individuato la causa del crollo del ponte nel cedimento della pila di sinistra, durante l’evento di piena avvenuto agli inizi di novembre.

In base a tale verifica si riconobbe che la soluzione per il ripristino del collegamento, in condizioni di sicurezza e nel rispetto delle vigenti normative, era quella di costruire un nuovo ponte, per il quale era stato stimato un costo di alcune centinaia di migliaia di euro.

In quell’occasione, il Consigliere Filippi affermò: “Non possiamo trascurare la sicurezza dei cittadini, come non possiamo trascurare la necessità di avere reti viarie efficienti, soprattutto in montagna, dove i collegamenti sono più precari e difficoltosi. Occorrono politiche nuove a favore di un territorio abbandonato da troppi anni dalla Regione. Gli interventi per la sicurezza idraulica riducono notevolmente il rischio delle frane in montagna, oltre a quello delle alluvioni in pianura.”

Grazie all’intervento finanziario della Protezione Civile Nazionale durante l’ex Governo Berlusconi e, anche se solo in minima parte, della Regione Emilia Romagna, il ponte sul Torrente Dolo, che unisce Morsiano, in provincia di Reggio Emilia a Romanoro, in provincia di Modena, è stato ricostruito.

“Sabato scorso, infatti, si è tenuta – afferma Filippi – la cerimonia di inaugurazione del ponte, alla quale è intervenuta anche la presidente della Provincia di Reggio Emilia. Ebbene, in tale occasione, nonostante il ponte sia stato ricostruito grazie al contributo determinante dell’ex Governo Berlusconi, la Presidente Masini non ha perso occasione per fare propaganda e per attaccare strumentalmente un Governo che si era già dimesso da una settimana.

Questo atteggiamento pregiudizievole e fazioso della Presidente della Provincia di Reggio Emilia fa a pugni con il clima di responsabilità e di collaborazione fra le forze politiche auspicato dal Presidente della Repubblica, che ha consentito la costituzione dell’attuale Governo Monti”.

















Ultime notizie