sabato, 5 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio EmiliaPresentate a Correggio le attività di service del Lions Club Fabbrico Rocca...





Presentate a Correggio le attività di service del Lions Club Fabbrico Rocca Falcona

Sono davvero tante le iniziative, le associazioni e i progetti di solidarietà sostenuti dal Lions Club Fabbrico “Rocca Falcona” e questa settimana i soci, insieme ai famigliari e agli amici, si sono dati appuntamento all’Hotel President a Correggio per fare il punto della situazione sulle attività fin qui realizzate e sui progetti da affrontare il prossimo anno.

Alla serata, cui era stato dato il significativo titolo “Cosa fanno i Lions?”, sono intervenuti ad illustrare le rispettive realtà don Carlo Sacchetti, parroco dell’Oratorio di Campagnola Emilia, suor Paola della Casa della Carità di Fosdondo e Stefano Maselli della “Cooperativa Ravinala” per il commercio equo e solidale ai quali il club dedica la propria attività di service già da molti anni. Inoltre erano presenti il dott. Stefano Dallari, presidente del Lions club Canossa Val D’Enza, e il dott. Guido Corradi che hanno illustrato, anche attraverso l’ausilio di una selezione di fotografie suggestive, la loro recente missione in India per il “Progetto Ladakh”, scelto come service dal distretto Lions 108 Tb per l’anno 2011-2012, che prevede la creazione di due presidi dentistici e la formazione di personale locale in una lontana regione dell’India settentrionale.

Accolti dal presidente Luciano Bellesia, sono intervenuti anche molti amministratori dei comuni limitrofi su cui insiste l’attività del club: Alessandro Santachiara, assessore ai Giovani, Volontariato e Associazionismo del Comune di Campagnola, Maurizio Novelli consigliere del Comune di Novellara, Barbara Bernardelli, sindaco del Comune di Reggiolo, accompagnata dall’assessore alla Cultura Franco Parmiggiani, Giorgio Carruba, vicesindaco del Comune di Rolo, e infine il luogotenente Felice Barberisi della locale Stazione dei Carabinieri.

Ospiti d’onore tra i Lions, erano presenti Eugenio Menozzi, presidente del Comitato per la Promozione del service distrettuale, Aimone Storchi, presidente della 16° Zona, Gabriele Fabbrici, presidente della Sesta Circoscrizione, e Ivano Accorsi, presidente del Club di Correggio “Antonio Allegri”.

Terminata l’esposizione dei singoli progetti, il presidente Bellesia ha ringraziato i relatori per aver condiviso queste bellissime esperienze, quindi ha ricordato “il valore e l’importanza della capacità di dedicare un po’ di se stessi e del proprio tempo agli altri e alle tantissime organizzazioni, laiche e cattoliche, presenti sul nostro territorio che operano sia a livello locale che in paesi lontani in nome dei principi di solidarietà propri del club e che con la loro generosa attività aiutano a superare le differenze e a far crescere l’amicizia tra le persone e tra i popoli”.

















Ultime notizie