giovedì, 30 Maggio 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaAssedonne Guernica su giornata internazionale contro violenza donne


PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO


Assedonne Guernica su giornata internazionale contro violenza donne

La giornata internazionale contro la violenza sulle donne è stata istituita nel 1999 per commemorare il brutale assassinio di tre sorelle attiviste della repubblica dominicana uccise perché lottavano contro il regime autoritario del loro paese e la cui storia è considerata come emblema della violenza di genere. Come Assedonne Guernica nella notte del 25 novembre abbiamo scelto di attaccare in vari punti della città alcuni striscioni simbolici per ricordare a tutti e a tutte che la violenza sulle donne è assolutamente un problema prioritario in tutto il mondo e anche in Italia. Due striscioni sono stati lasciati su cavalcavia cittadini in modo da essere facilmente visti dai modenesi; uno di fronte al consultorio (il cui servizio oggi più che mai è minacciato da chi vorrebbe trasformare questo in luogo educativo più che assistenziale a discapito della libertà di scelta di ogni donna); uno, infine, in Piazza Grande di fronte al comune, come luogo simbolo del controllo sociale e della repressione, con accanto un manichino impiccato a simoboleggiare una donna che non si arrende a subire violenza, anzi, si ribella e si libera dagli abusi di ogni tipo che purtroppo continuano ad essere all’ordine del giorno.

La violenza sulle donne, infatti, fisica psicologica o sessuale che sia, continua ad essere un problema gravissimo, uccide più donne e bambine di qualsiasi altro tipo di abuso ma nonostante ciò viene trascurata o addirittura strumentalizzata per creare un clima di paura e sfiducia funzionale a pacchetti sicurezza sempre più lontani dai bisogno reali delle persone e soprattutto ultimamente per stimolare la curiosità dell’italiano medio e quindi fare più audience e soldi in ogni tipo di programma, dai telegiornali all’approfondimento.

Come Assedonne Guernica siamo convinte che per scardinare questi meccanismi fatti di ipocrisia da parte delle istituzioni e di soprusi da parte di tanti uomini che si sentono in diritto di poter possedere e sfruttare come vogliono i nostri corpi, sia necessario diffondere nel nostro spazio sociale ma più in generale nella nostra città una cultura e una riflessione fatte di antifascismo e di antisessismo per combattere le discriminazioni di ogni genere razziali ma anche appunto sessuali e per scardinare dall’interno quei sistemi di pensiero che portano a legittimare la violenza e la prevaricazione sulle donne.

Giù le mani dai nostri corpi! Stop alla violenza sulle donne!

(Assedonne Guernica)

PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO















PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO

Ultime notizie