mercoledì, 14 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteCarpi, una festa per l'ampliamento della raccolta 'Di porta in porta'





Carpi, una festa per l’ampliamento della raccolta ‘Di porta in porta’

La raccolta differenziata domiciliare dei rifiuti a Carpi sarà ampliata dal prossimo 18 ottobre anche nell’area denominata Carpi Centro: i rifiuti di alcune tipologie (carta e cartone, rifiuti indifferenziati e organici), debitamente separati, verranno ritirati da questa data dunque direttamente presso le abitazioni o le attività in giorni ed orari prestabiliti. Per presentare ai cittadini questa novità sono state organizzate nei giorni scorsi un paio di assemblee pubbliche, molto affollate, e domenica 17 ottobre invece è prevista una Festa, che si svolgerà al parco Giovanni Paolo Secondo (ex Foro Boario, via Alghisi) a partire dalle ore 15. Saranno presenti stand informativi di Aimag e Ufficio Ambiente del Comune, di Ceas, Recuperandia e Tred Carpi. Sarà questa l’occasione di distribuire i kit per la raccolta domiciliare e proporre laboratori di educazione ambientale con uso di materiali riciclati ai bambini presenti. Alle ore 16.30 circa il programma della Festa prevede poi uno spettacolo di animazione sui rifiuti e a conclusione un buffet.

Questo ampliamento della raccolta domiciliare interesserà oltre 11.000 abitanti e 640 attività, che si andranno ad aggiungere ai circa 39.000 residenti e alle 2.500 attività presenti nelle zone di Carpi già coinvolte nell’iniziativa dal 2006 ad oggi. L’area è delimitata a ovest dalla Tangenziale Losi, a nord da via Giovanni XXIII e da via Manzoni, a est dalla linea ferroviaria e a sud dalle vie Moro Interna, Marx e Nuova Ponente. Grazie al contributo delle zone già servite dalla raccolta domiciliare Carpi ha raggiunto, a fine 2009, il 56% di raccolta differenziata. Con il ‘porta a porta’ è possibile superare il 75%, come dimostra proprio l’esperienza già avviata ormai in molte zone della città. Dal 18 ottobre solo il centro storico e le frazioni non saranno toccate dalla raccolta domiciliare dei rifiuti.

















Ultime notizie