Saranno più di 70 i cittadini di Montlouis sur Loire che resteranno a Castelvetro da oggi fino a domenica per quello che è oramai un gemellaggio davvero importante. “Non è oggi possibile – spiega il sindaco Giorgio Montanari – collocare questa importante ricorrenza se non nel quadro della riconciliazione post-bellica e della ricostruita Europa che, pur fra tante difficoltà economico-finanziarie sta dimostrando di essere una realtà concreta. Si tratta di completare il rapporto fra gli Stati attraverso una intensa opera istituzionale: all’interno di questo lavoro stanno sicuramente le azioni di gemellaggio attivo come le nostre, impostate sull’amicizia e sul rispetto reciproco. Sono fermamente convinto che solo attraverso il ribadire le nostre diverse identità storiche-culturali, diverrà possibile accettare la diversità in una logica di amicizia e solidarietà comune”.
Queste le parole di Emanuela Bertoni, assessore al gemellaggio: “L’Amministrazione Comunale di Castelvetro coglie l’occasione per ringraziare formalmente tutte le numerose famiglie che ospiteranno nelle loro case gli amici di Montlouis, i quali hanno più volte espresso la loro gratitudine per la speciale accoglienza riservatagli negli anni passati. Dal 2002, anno in cui i nostri comuni hanno stretto questa amicizia, ci siamo avvicinati sempre più e ogni incontro è motivo di scambio non solo culturale, ma anche umano. Ognuna delle nostre comunità è portatrice di un aspetto culturale delle proprie tradizioni locali, e rappresenta occasione di scambio di conoscenze e di arricchimento delle persone e delle comunità in cui vivono. I mie ringraziamenti vanno ai cittadini francesi e castelvetresi che parteciperanno alle iniziative, per l’adesione e condivisione dello spirito del gemellaggio”.
Durante la loro permanenza a Castelvetro gli amici di Montlouis avranno modo di visitare il nostro capoluogo di regione, nel pomeriggio di sabato parteciperemo insieme alla Graspalonga Gourmet. Questo gli darà la possibilità di vivere in pieno l’ambiente di Castelvetro e di ammirare le nostre perle artistiche: Chiesa di S. Antonio, Chiesa Parrocchiale e Mostra “Fili d’oro a Palazzo” nel Palazzo Rangoni ed il castello di Levizzano. La giornata di domenica sarà invece dedicata agli acquisti presso i produttori diretti dei nostri prodotti tipici al Caseificio Fava S. e Figli, all’azienda. Zanasi, alla Cantina Settecani Castelvetro e presso il Ristorante Zoello.