La cultura della sicurezza sul lavoro è stata al centro di un convegno che si è tenuto presso la sede di Confindustria Modena nell’ambito di un’iniziativa bilaterale promossa da Confindustria Emilia-Romagna e da Cgil, Cisl e Uil Emilia-Romagna con il supporto di Fondimpresa.“La sicurezza sul lavoro [protegge] il tuo mondo”, e l’immagine di un pulcino, sono rispettivamente lo slogan e l’emblema con cui il progetto si è pubblicizzato in queste settimane con 1.700 spot sulle emittenti televisive regionali e sui social network Facebook, Youtube, Myspace e Vimeo.
All’incontro sono intervenuti il responsabile dell’area Economia e Impresa di Confindustria Modena Giovanni Bartolotti, il membro del Comitato paritetico di Pilotaggio di Confindustria Emilia-Romagna Federica Balestri, la coordinatrice di Nuova Didactica Anna Morana, la direttrice del dipartimento di Sanità pubblica Ausl di Modena Adriana Giannini, il direttore dell’Inail di Modena Antonio De Filippo e i rappresentanti sindacali locali Fiorella Prodi (Cgil) e Pasquale Coscia (Cisl).
In occasione del convegno sono stati presentati i primi esiti dell’iniziativa, realizzata a livello provinciale da Nuova Didactica e dall’organismo bilaterale Orione. In particolare, all’interno di un gruppo di imprese modenesi, sono stati raccolti alcuni esempi di esperienze aziendali efficaci in tema di sicurezza sul lavoro, relative alla formazione, informazione e comunicazione, al coinvolgimento dei lavoratori, alla gestione dei rischi di infortunio e al monitoraggio delle prestazioni di sicurezza sul lavoro (una sintesi è pubblicata sul sito www.confind.emr.it).
A breve, anche nella nostra provincia, sarà avviato un programma di interventi formativi di 4 ore ciascuno per le aziende e i lavoratori interessati ad approfondire il tema della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro.