giovedì, 17 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeLavoroFiom/Cgil Modena circa il referendum contratto separato metalmeccanici





Fiom/Cgil Modena circa il referendum contratto separato metalmeccanici

fiom_cgilÈ cominciato il referendum per l’approvazione dell’ipotesi d’accordo del CCNL dei metalmeccanici tra gli iscritti Fim e Uilm, senza averne prima dato una diffusa, chiara e adeguata informazione alle lavoratrici e ai lavoratori metalmeccanici. Infatti in importanti aziende del territorio modenese – quali ad esempio, Rossi Motoriduttori e Tetra Pak per Modena città, Glem Gas, Manitou, Comer e PM Group per Castelfranco, Angelo Po Federal Mogul e Goldoni per Carpi, Wam e Mantovanibenne per Mirandola, System e Terim per Sassuolo, Caterpillar e Sitma per Vignola – Fim e Uilm non hanno ritenuto necessario svolgere delle assemblee per informare i lavoratori sui contenuti del loro rinnovo contrattuale, e probabilmente non allestiranno nessun seggio per far votare i lavoratori.

Tutto ciò avviene in un contesto in cui un centinaio di RSU delle aziende modenesi chiedevano, alcune in modo unitario, di fare assemblee unitarie per informare tutti i lavoratori e successivamente farli votare sul loro contratto nazionale. Ciò non è stato possibile a causa dell’indisponibilità di Fim e Uilm al confronto e al voto di tutti i lavoratori.

A proposito del referendum, ad oggi sappiamo soltanto che: in CNH si sono allestiti i seggi e votano soltanto gli iscritti Fim e Uilm; in Ferrari votano tutti i lavoratori ma non sono state fatte assemblee per informarli in merito al rinnovo contrattuale, così come è logico e consuetudine fare da parte delle Organizzazioni Sindacali prima di un referendum; in Maserati la RSU Uilm tramite un comunicato sindacale ha disposto di sospendere il referendum interno, quindi non si vota.

È proprio il caso di dire non c’è limite all’inverosimile!

La Fiom/Cgil dichiara illegittimi il referendum e la possibile approvazione dell’ipotesi d’accordo, in quanto non c’è stata una vera e approfondita discussione di merito e una vera consultazione sul contratto di tutti i lavoratori.

(Fiom/Cgil Modena)

















Ultime notizie