Il Comune di Carpi potrà giovarsi quest’anno di un importante aiuto nella campagna di lotta alla zanzara tigre, avviata nelle scorse settimane: si avvarrà infatti delle Guardie Giurate Ecologiche Volontarie di Modena (GGEV), per effettuare attività di monitoraggio e controllo della corretta esecuzione degli interventi di disinfestazione da parte della ditta incaricata dal Comune e dei cittadini, oltre che per informare i carpigiani.
Da maggio ad ottobre i volontari delle GGEV provvederanno, settimanalmente, a prelevare gli stick di deposizione presenti nelle 35 ovitrappole posizionate in vari punti della città e a consegnarli all’ARPA, che dovrà verificare se in questi luoghi il fastidioso insetto è presente.
Inoltre, in occasione del mercato del giovedì e del sabato in piazza Martiri, i volontari delle GGEV saranno presenti con un punto informativo per sensibilizzare la cittadinanza sulle buone pratiche da seguire per evitare la diffusione della zanzara tigre; sullo stesso tema, saranno organizzati incontri presso i principali Centri Sociali cittadini.
Come detto i volontari, mediante specifici sopralluoghi, svolgeranno attività di vigilanza per verificare l’operato della ditta incaricata di eseguire gli interventi di disinfestazione nelle aree pubbliche; contestualmente saranno effettuati accertamenti su insediamenti particolarmente a rischio (cantieri edili, parcheggi di centri commerciali, depositi di pneumatici, ecc.) ed eventualmente anche su aree private.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810