Stop dal lunedì al venerdì alla circolazione dei veicoli più inquinanti e blocco totale il giovedì, ad eccezione dei mezzi “ecologici” e dei veicoli in car pooling e car sharing. Ripartono oggi, e fino a tutto il mese di marzo 2009, i provvedimenti per combattere smog e polveri sottili nelle città dell’Emilia-Romagna, previsti dal settimo Accordo per la qualità dell’aria, firmato tra Regione, Province e Comuni con più di 50 mila abitanti.
L’accordo 2008-2009 ribadisce sul fronte del traffico le misure dell’anno precedente. Ovvero limitazione alla circolazione privata nelle aree urbane dal lunedì al venerdì e dalle 8,30 alle 18,30 per i veicoli – benzina e diesel – precedenti all’euro1; di quelli diesel pre euro 2; dei ciclomotori e motocicli a due tempi pre euro 1, anche se provvisti di bollino blu.
Inoltre, il giovedì lo stop sarà esteso a tutti i veicoli privati, sempre dalle 8,30 alle 18,30, fatta salva la facoltà dei singoli Comuni di revoca del provvedimento in caso di particolari condizioni meteo-climatiche.
Potranno circolare liberamente, anche il giovedì, i veicoli in car pooling e car sharing, le auto a metano e gpl, elettriche o ibride, le auto diesel e benzina euro 4 ed euro 5 e, infine, i diesel euro 3 se dotati di filtri antiparticolato al momento dell’immatricolazione o applicato successivamente ma omologato.