Gli studenti dell’Istituto Paradisi di Vignola la spuntano nella categoria allievi, per il resto dominio delle scuole della provincia di Bologna. Sabato 10 maggio, nella magnifica cornice dei boschi e delle praterie delle Piane di Mocogno si è svolta la fase finale dei Campionati regionali studenteschi di orienteering.
Vi hanno partecipato un centinaio di studenti delle Scuole medie inferiori e del primo biennio delle Scuole superiori, provenienti da quasi tutte le province dell’Emilia-Romagna. La gara era riservata alle categorie cadetti ed allievi, maschili e femminili. Per quanto riguarda le ragazze, nella categoria allieve hanno vinto le studentesse del Liceo Scientifico Righi di Bologna davanti al Liceo Classico Torricelli di Faenza e all’Istituto Cavazzi di Pavullo; nella categoria cadette, si è imposto l’Istituto Croce di Bologna davanti all’Istituto comprensivo di Colorno e di Lama Mocogno. Per quanto riguarda i maschi, nella categoria allievi l’Istituto Paradisi di Vignola riesce a spezzare il dominio bolognese; alle sue spalle l’Itis Alberghetti di Imola e il Liceo classico Torricelli di Faenza; nella categoria cadetti vince l’Istituto comprensivo Borgonuovo di Sasso Marconi, davanti all’istituto Cardichio-Strocchi di Faenza e l’Istituto comprensivo di Colorno. Le classifiche complete sono scaricabili dal sito: < href="http://www.cusbologna.it/Orienteering/index.htm" target="_new">Cus Bologna.
La manifestazione è stata organizzata dall’Ufficio scolastico Provinciale di Modena in collaborazione per la parte tecnica con la Federazione italiana sport orienteering e Orienteering Club Appennino, e per l’accoglienza e la ristorazione con il Consorzio Valli del Cimone. Importante anche la collaborazione del Comune di Lama Mocogno e dello sci club olimpic Lama che ha messo a disposizione la struttura del Centro Fondo.