Nel primo pomeriggio di ieri, gli agenti di Polizia Municipale del q.re San Vitale hanno messo a segno una serie di successi contro coloro che usano documenti di guida falsi e circolano con veicoli privi di assicurazione.
Durante una serie di stringenti controlli effettuati in zona San Vitale, gli agenti sequestravano ad un cittadino rumeno una vettura con targa italiana: l’uomo conduceva il veicolo con un’ assicurazione rumena che, non essendo abilitata ad operare in Italia, di fatto rendeva l’autovettura totalmente scoperta in caso di incidente stradale.
Poco dopo, stessa sorte capitava ad un cittadino filippino che guidava un altro autoveicolo, sempre con targa italiana, ma con assicurazione contraffatta e con patente falsa; oltre a subire il sequestro dell’ autovettura perchè ovviamente priva di copertura assicurativa, lo straniero veniva anche denunciato per la falsificazione della patente.
Un italiano il terzo automobilista a finire nei guai: conducendo un camper, aveva applicato alla carta di circolazione un tagliandino falsificato della revisione; anche per lui scattava la denuncia penale, oltre alla pesante sanzione per la mancata revisione ed il ritiro del libretto.
Ed infine, una quarta autovettura, questa volta in sosta, veniva sequestrata perchè esponeva un contrassegno di assicurazione abilmente falsificato…ma non abbastanza da ingannare l’ occhio esperto di uno dei poliziotti municipali.
Oggi invece è stato fermato un albanese che, alla guida di auto italiana, esibiva una patente internazionale falsa; anche in questo caso scattava la denuncia penale, mentre l’ auto veniva affidata al proprietario.
A ciò si deve aggiungere il sequestro di un’ altra autovettura in sosta, operata a metà settimana, sempre con assicurazione scaduta ma con il contrassegno falso sul parabrezza.
Questo è il controllo del territorio che esercita la Polizia Municipale di Bologna; una forza di Polizia Locale che, tra le innumerevoli incombenze, oltre ad occuparsi di presidio del territorio e di microcriminalità diffusa (per i quali ci si aspetta di esser finalmente dotati di strumenti di difesa adeguati), pressochè quotidianamente libera le nostre strade da veicoli pericolosi, ponendosi a barriera di chi, con il proprio comportamento truffaldino, nega la possibilità di poter essere risarciti in casi di sinistro, con le gravissime conseguenze che tutti ben immaginiamo in caso di gravi danni patrimoniali o addirittura di esiti invalidanti sulle persone.
La piaga sta assumendo contorni inquietanti, visto il notevole incremento di questo reato (praticamente sconosciuto fino a poco tempo fa), che richiede tra l’ altro una notevolissima conoscenza da parte degli agenti di una miriade infinita di documenti ed assicurazioni e dei relativi sistemi di sicurezza.
E’, questa, la migliore risposta possibile verso tutti coloro che, ancora oggi, ritengono la Polizia Municipale esclusivamente una sorta di Assistenza Sociale o Esercito della Salvezza, di per sè servizi nobilissimi e insostituibili, ma certamente con ruoli ben diversi da ciò che è chiamata a ricoprire oggi la Polizia Municipale, nostro malgrado, visto i nuovi e gravi problemi che la nostra città sta affrontando.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810