martedì, 8 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente'Think green - Pensa in verde!': prosegue la rassegna di film-documentari





‘Think green – Pensa in verde!’: prosegue la rassegna di film-documentari

“Think green! – Pensa in verde!” è il monito e l’idea alla base delle due nuove pellicole proposte nell’ambito del ciclo “La Camera Verde”, l’iniziativa promossa dalla Mediateca della Biblioteca Universitaria Interdipartimentale dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia dedicata a film e documentari italiani e internazionali sull’ecologia e sulla sostenibilità ambientale.


“Con questa proposta culturale – ha dichiarato il prof. Luigi Grasselli, Direttore scientifico della Biblioteca Universitaria Interdipartimentale di Reggio Emilia – la Mediateca affianca alla sua opera di divulgazione e conoscenza del mondo della cinematografia e degli audiovisivi il tema dell’ambiente e della sostenibilità, già caro a molti noti registi italiani e stranieri”.

Domani, mercoledì 30 aprile 2008 alle ore 18.00 presso la Mediateca della Biblioteca Universitaria Interdipartimentale (v. le Allegri 9) a Reggio Emilia sarà la volta degli americani Anima Mundi di Godfrey Reggio e Who killed the electric car di Chris Paine.

L’iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio morale del Ministero dell’Ambiente e della tutela del mare e del territorio, e che sta riscuotendo un ottimo successo di pubblico, nasce da una collaborazione tra l’Ateneo di Modena e Reggio Emilia, l’Assessorato Ambiente e città sostenibile del Comune di Reggio Emilia, la rivista Modus vivendi e l’Associazione Grió Sinergie Culturali.

I film in programma per mercoledì 30 aprile
– Anima Mundi – di Godfrey Reggio – 29’ – USA 1991
Documentario prodotto in occasione della campagna in difesa della Diversità Biologica promossa dal World Wildlife Fund. Anima Mundi “anima del mondo”, è un titolo ispirato alla frase di Platone, nel Timeo: “Questo mondo è in realtà un essere vivente con una propria anima e intelligenza”. Il film è una sinfonia di immagini di animali, legate dalla musica del compositore americano Philip Glass. Strane creature balenano davanti agli occhi: enormi mandrie di bufali, gruppi di meduse traslucide, batteri dai colori vivaci che si moltiplicano.
– Who killed the electric car? – di Chris Paine – 92’ – USA, 2006

Presentato nel gennaio 2006 al Sundance Film Festival e circolato in distribuzione limitata negli Stati Uniti e in Europa Who Killed the Electric Car? è un curioso documentario che, in stile investigativo, indaga su “chi abbia ucciso l’automobile elettrica”.
Una decina di anni fa, una legge della California che imponeva che il 2% delle automobili in circolazione nello stato non producesse inquinamento per arrivare al 10% nel 2003, venne accolta con favore da diverse marche, General Motors compresa, che produsse un modello l’EV1, subito adottato da alcune star di Hollywood a livello pubblicitario.
Ma poi l’auto elettrica scomparve completamente, addirittura vennero ritirati e quindi distrutti i modelli già venduti. Perché? Il regista Chris Paine si muove come se si investigasse su un vero e proprio omicidio, raccogliendo testimonianze di varia natura, ma sceglie di lasciare il dubbio anziché regalare certezze. I primi modelli, è vero, costavano molto e richiedevano una lunga carica in cambio di un’autonomia improponibile per uno stato così vasto. Ma nel tempo l’automobile elettrica ha fatto passi da gigante sia a livello di costi che di autonomia, ma negli Stati Uniti (e non solo) continua a rimanere un fantasma.

Per maggior informazioni è possibile vistare il sito Camera Verde.

















Ultime notizie