Si apre il processo partecipativo della ‘Fondazione per lo sport’ di Reggio Emilia.
Istituito per coordinare e valorizzare i rapporti tra ente pubblico e soggetti sportivi attivi sul territorio e valorizzare lo sport giovanile e dilettantistico, il nuovo istituto sportivo locale creato dal Comune si qualifica come Fondazione ‘di partecipazione’ perché aperto a tutti coloro che intendono sostenerla e aderirvi.
Singoli cittadini, imprese, istituti di credito, enti e società sportive, associazioni. Chiunque può far parte della Fondazione, conferendo quote di partecipazione in denaro o in ore di volontariato, che possono essere cumulate.
Per le partecipazioni in denaro, la quota annua minima richiesta è di 1.000 euro per tre anni. In questo caso si diventa sostenitori.
Se invece si conferiranno 30 ore annue di prestazioni volontarie per tre anni, si diventa partecipanti.
Inoltre, chiunque condivida le finalità della Fondazione può effettuare donazioni, senza limiti di quota minima.
L’avviso contenente la “Manifestazione di interesse per la partecipazione alla Fondazione per lo sport del Comune di Reggio Emilia” è consultabile nel sito del Comune, dal quale è scaricabile l’intera documentazione, che in questi giorni la Fondazione ha iniziato a inviare alle società sportive, tra le quali le componenti della ‘Consulta per lo sport’.
Il processo partecipativo, utile per poter accedere agli organi decisionali e assembleari, è aperto fino al 31 agosto.
Informazioni: Fondazione per lo sport, via Secchi 9, tel. 0522 456.473 – 456.206.