Ci sono anche una Madonna con bambino della scuola di Raffaello ed un ritratto di magistrato
di Tiziano nei dipinti recuperati dal Nucleo Tutela del Patrimonio culturale di Bologna. Sono in tutto 28 quadri, per un valore stimato di 7 mln di euro, che da oggi sono esposti fino al 9 novembre nella sede centrale della Cassa di risparmio di Bologna.
L’operazione e’ partita grazie alla collaborazione di un collezionista privato marchigiano. Da lui i militari sono risaliti al mercante d’arte che aveva venduto le opere a diversi collezionisti. Si
tratta di un commerciante della provincia di Ascoli Piceno, L.F., 58 anni. I quadri provengono in gran parte da abitazioni private o palazzi gentilizi di Roma o da luoghi di culto.
Fra i 28 dipinti ci sono opere anche di Philip Peter Ross detto Rosa da Tivoli, Clauder Vernet, Francesco de Mura, Claude Lorrain, della scuola di Bassano.