martedì, 15 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeComprensorioNuovo romanzo per Gianfranco Iovino: un poeta in prestito alla narrativa





Nuovo romanzo per Gianfranco Iovino: un poeta in prestito alla narrativa

Domani, sabato 6 ottobre, alle ore 11.30 presso la sala della loggia di fianco al castello di Formigine, si svolge ‘L’aperitivo con l’autore‘ con la presentazione del romanzo “Dietro di me” di Gianfranco Iovino.

Il nuovo romanzo di Iovino scava a fondo tra i drammi esistenziali di una malattia sociale che tutte le notti si mostra irriverente ai lati delle strade di periferia, su volti di povere ragazze che offrono evasioni di sesso, senza lunghi corteggiamenti, e senza mai ribellarsi o poter reclamare rispetto od un pò di riguardo.

Olga è la protagonista femminile di questa lunga fuga in treno da Verona a Kiev, mentre prova a scappare dai suoi rapitori che le hanno sequestrato passaporto, vita ed ogni suo sogno. Alex, il vero protagonista del racconto, è un poliziotto, che si spoglierà della divisa e cercherà di riconsegnare alla ragazza, dagli occhi belli come il mare, qualcosa che le spetta di diritto: rispetto e dignità.
Una fuga notturna, 2000 chilometri da percorre su strade ferrate immersi nel gelo invernale, e 48 ore di viaggio per permettere ad Olga di raccontare la sua incredibile odissea nei due anni vissuti in Italia da prostituta clandestina.

La lettura è affascinante e coinvolgente. L’autore riesce a tenere incollato il lettore alle sue pagine per intervalli lunghissimi. Non ci sono soste e né pause: tutto scorre rapidissimo, con la stessa velocità dei treni che ospitano i due fuggitivi in quella fuga azzardata verso la libertà, dall’altra parte del mondo.
Se non bastasse raccontare della trama per riuscire ad incuriosire, si riporta com’è nato questo secondo romanzo per Iovino.

Gianfranco Iovino nasce a Roma nel ’65, dopo 25 anni trascorsi in provincia di Napoli, da 13 vive a Verona, dividendosi tra impegni di lavoro, passioni per la poesia, la musica, la scrittura e la famiglia.
A due mesi dalla prima edizione “dietro di me” è già alla ristampa, e ciò è stato possibile grazie allo stile narrativo frizzante, la facilità con la quale Iovino riesce a descrivere i minimi particolari, e la poeticità che traspare nei lunghi dialoghi fra i protagonisti del romanzo.
Dietro di me và sicuramente letto e consigliato, sapendo far risaltare i contenuti del racconto, la vena poetica presente in tutta la narrazione, la finalità benefica a cui è legato il progetto di Rock No War e l’importanza di poter testimoniare che le parole di un brano musicale non si fermano mai al limite della sua stessa durata ma, come sostiene Gianfranco Iovino, possono andare ben oltre, e le strade che può intraprendere una canzone sono imprevedibili e illimitate.

















Ultime notizie