Tornano da lunedì 1 ottobre e fino al 31 marzo 2008 i provvedimenti di limitazione della circolazione per combattere smog e polveri sottili.
Previsti dal sesto Accordo per la qualità dell’aria, firmato a luglio da Regione, Province, Comuni capoluogo e con più di 50 mila abitanti, i provvedimenti prevedono dal lunedì al venerdì e dalle 8,30 alle 18,30 il divieto di circolazione per tutti i veicoli più inquinanti: auto pre-euro, veicoli diesel euro 1, ciclomotori e motocicli a due tempi pre-euro.
Le misure saranno applicate nelle aree urbane così come definite localmente dalle ordinanze dei Sindaci.
Un’ulteriore limitazione scatterà poi nel periodo che, per ragioni di tipo meteorologico, è più a rischio inquinamento, cioè dal 7 gennaio al 31 marzo. In questo periodo infatti dovranno fermarsi anche le auto diesel euro 2, se senza filtro antiparticolato.
Sempre dal 7 gennaio al 31 marzo – dalle 8,30 alle 18,30 – torna anche il “blocco” del giovedì, che interesserà invece tutti i veicoli.
Potranno circolare sempre e liberamente (anche il giovedì): le auto elettriche e ibride e quelle alimentate a gas metano e GPL; le auto con almeno 3 persone a bordo se omologate a 4 posti o più oppure con 2 persone se omologate a 2 posti (car pooling) e le auto condivise (car sharing): i veicoli euro 4 a benzina conformi alla direttiva 98/69B CE; i veicoli Euro 4 diesel se dotati di filtro FAP antiparticolato, omologati (le sigle di omologazione sono contenute nel libretto di circolazione); i ciclomotori e i motocicli a due tempi omologati conformemente alle direttive successive a euro 1.
Per avere il quadro esatto delle disposizioni è disponibile anche quest’anno il numero verde 800 743333, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19.
E’ attivo anche il nuovo sito internet: www.arpa.emr.it/liberiamo/ ove è possibile consultare le singole ordinanze comunali con il dettaglio delle misure adottate e i dati aggiornati sull’inquinamento nelle singole città .
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810



