Con il passare delle ore la situazione del maltempo in Emilia Romagna è nettamente migliorata. Non piove più e, in serata, sono attese ampie schiarite a partire dall’area occidentale. Anche i venti, che hanno causato problemi soprattutto nell’Imolese e in Romagna, sono diminuiti tranne che sulla fascia costiera. Resta agitato il mare e le previsioni sono negative anche per le prossime ore.
La pioggia e il vento, che nell’Imolese ha assunto le caratteristiche di una vera tromba d’aria causando la caduta di alberi, hanno impegnato i vigili del fuoco delle varie province in operazioni di soccorso e di messa in sicurezza.
Ondata di maltempo che, questa mattina, ha colpito anche Modena.
Il primo temporale che preannuncia la fine dell’estate ha sradicato un albero in via Foscolo a
Savignano, la pianta è finita su un balcone creando pochi danni. In città a Modena rami e piante sono caduti a terra per il forte vento: in via Stringa un albero è caduto su un’auto mentre via Cavo Argine è stata abbattuta una linea aerea media tensione. Forti disagi al traffico che si sono però risolti in mattinata. A Cognento un fulmine ha fatto saltare al
luce per un paio d’ore.