venerdì, 4 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio EmiliaReggio E.: accordo Comune-commercianti su modalità introduzione Ztl





Reggio E.: accordo Comune-commercianti su modalità introduzione Ztl

Il sindaco di Reggio Emilia, Graziano Delrio con gli assessori alla Mobilità Paolo Gandolfi e alla Città storica e Attività produttive Mimmo Spadoni hanno incontrato oggi nella residenza municipale i rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti, Cna, i rappresentanti dell’associazione d’imprese Boulevard Santo Stefano e del comitato Il Corso di corso Garibaldi.

Al termine dell’incontro, dedicato all’introduzione della Zona a traffico limitato in via Emilia Santo Stefano e corso Garibaldi, si è convenuto sulle modalità di introduzione delle seguenti modifiche alla circolazione.
1) L’accesso al sistema viario e commerciale avverrà da via Emilia Santo Stefano. Via Guasco tornerà a senso unico in uscita dal centro, la strada non sarà “protetta” da un sistema pilomat.
2) Saranno introdotte due finestre orarie, nell’ambito delle quali la circolazione in via Emilia Santo Stefano (dalla porta a piazza Gioberti) e corso Garibaldi sarà libera: dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 18,30.
3) La nuova Ztl sarà istituita dal prossimo 10 settembre, ma fino al 6 gennaio non scatterà il regime sanzionatorio. In questo periodo, continuerà e si amplierà la fase di comunicazione dei provvedimenti alla cittadinanza, agevolando così i cittadini nell’adozione delle nuove regole e abitudini di circolazione. Dal 7 gennaio, scatteranno le sanzioni per i trasgressori.

Il sindaco Delrio ha fra l’altro sottolineato che gli interventi in programma non costituiscono una “chiusura” delle strade, ma una regolamentazione del transito, che impedisca di ridurre queste vie a meri assi di scorrimento alternativi alla circonvallazione.
Contestualmente alla Ztl, si realizzerà l’estensione della linea del minibus dal parcheggio Polveriera a via Emilia Santo Stefano e oltre, fino al parcheggio scambiatore “Volo”. Reggio sarà inoltre dotata di una terza linea di minibus a servizio del centro storico.
Per rendere più gradevole e sicuro l’accesso pedonale dai parcheggi di circonvallazione a corso Garibaldi si darà corso, come programmato, alla riqualificazione di via San Zenone, migliorando l’illuminazione e estendendo i marciapiedi.

















Ultime notizie