800 pagine a colori, divise in due volumi, 600 vini degustati, 2000 etichette segnalate, 70 vini top laureati come ”Eccellenze del territorio”, tutti i prodotti dop e Igp e 13 itinerari enoturistici regionali descritti: “La Romagna e L’Emilia da Bere, guide ai vini, alle cantine e ai prodotti tipici del territorio“, si candidano a prezioso vademecum per chiunque voglia vivere e viaggiare con gusto l’Emilia-Romagna.
In libreria e in edicola, le guide, create da
PrimaPagina Editore insieme all’Associazione Italiana Sommeliers Emilia e l’Associazione Italiana Sommeliers Romagna, saranno anche disponibili presso hotel e ristoranti della Riviera emiliano-romagnola, grazie al progetto regionale ”Un mare di sapori”.
Il nuovo progetto editoriale è stato realizzato in
partnership con l’assessorato all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna e alcuni enti territoriali (le province di Rimini, Ravenna, Forlì-Cesena, Bologna, Reggio-Emilia e Parma e le Camere di Commercio di Forlì-Cesena e Piacenza).
Due volumi distinti ma integrati per data di pubblicazione, formato, layout grafico, omogeneita’ di contenuti e contributi, con versione anche in lingua in inglese, in vendita, insieme o
singolarmente, nelle librerie emiliano romagnole al costo di euro 8.90 ciascuna e, allo stesso prezzo, nelle edicole in abbinamento al numero di agosto-settembre di Mare&Monti (mensile di turismo, itinerari enogastronomia e eventi di PrimaPagina Editore).
Le pubblicazioni sono anche acquistabili on line attraverso i siti collegati Romagna dei vini e Emilia dei Vini.