lunedì, 14 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeBologna'Distretto delle Qualità della Montagna Bolognese': accordo quadro





‘Distretto delle Qualità della Montagna Bolognese’: accordo quadro

E’ stata sottoscritta oggi a palazzo Malvezzi, alla presenza del vicepresidente Giacomo Venturi, la convenzione attuativa dell’Accordo- quadro “Distretto delle Qualità della Montagna Bolognese” tra Provincia, Comunità Montane dell’Appennino bolognese, Fondazione Cassa di
Risparmio in Bologna e APT Servizi Emilia- Romagna.


L’Accordo fa parte del pacchetto, insieme ad altri sei, per lo sviluppo della montagna bolognese (quattro riferiti a ciascuna Comunità Montana e
tre condivisi a livello provinciale) firmati nel dicembre del 2005.
Obiettivo del programma “per un distretto delle qualità di montagna”, è quello sostenere e promuovere le produzioni tipiche del territorio di
montagna, partendo dalla valorizzazione delle aree di maggior valore ambientale e puntando su potenziamento e riqualificazione di un’offerta
turistica rispettosa del territorio.

I 13 progetti previsti dall’Accordo sono: il Progetto turismo montagna bolognese; Vetrine di Qualità in occasione di avvenimenti culturali e
fieristici; la realizzazione di un Centro di documentazione sulle fonti delle tradizioni alimentari della montagna bolognese; una Scuola di formazione per l’educazione alimentare e la salute; la rassegna
internazionale di cinema per i giovani Finz Festival – “Acqua Madre Matrigna”; la realizzazione del nuovo macello della Valle del Reno; l’avvio
di interventi per le Filiere delle carni; la creazione di una rete museale dell’Appennino bolognese; la valorizzazione della Linea gotica; la
realizzazione del Progetto CAME – Centro assistenza multisettoriale delle eccellenze; la costituzione di un centro Risorsa Europa; e la realizzazione di un Centro Parco Corno alle Scale e di un Centro Parco Abbazia di
Monteveglio.
Altre attività sono già in essere su iniziativa della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura e del GAL Appennino Bolognese.
La scadenza dell’Accordo è stata fissata al 31 dicembre 2009.

Il totale delle risorse disponibili è di 6,5 milioni di euro a cui vanno aggiunti gli stanziamenti previsti dalla Camera di Commercio di Bologna a
favore dei suoi associati a partire dal 2006 (600.000 euro, suddivisi in tre anni).

















Ultime notizie