domenica, 2 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeCronacaVignola: GdF recupera opere d'arte per 2,5 mln di euro





Vignola: GdF recupera opere d’arte per 2,5 mln di euro

Mobili, dipinti, arazzi, tele, lavori, oggetti di antiquariato di epoche comprese tra il Cinquecento e l’Ottocento, per un valore stimato pari a 2,5 mln di euro, sono stati recuperati dalla Guardia di Finanza di Vignola.

Le ricerche sono scattate quando, durante un servizio di pattugliamento, gli uomini delle Fiamme Gialle hanno scorto alcune persone che scaricavano da un camion la merce.
Le indagini hanno immediatamente portato a un locale adibito ad ufficio, in via Modenese, a Vignola, e a un appartamento intestato a due vignolesi, S.D., 27 anni e E.D. 33 anni, dove i finanzieri si sono trovati di fronte a un vero e proprio tesoro.

Oltre 600 gli esemplari rinvenuti. Solo per citarne alcuni: un preziosissimo quadro di Giuseppe Graziosi di raro valore storico-artistico, una tela raffigurante ‘La presentazione della Vergine al Tempio’ e un altro il ‘Paesaggio con la fuga in Egitto’; una poltrona veneziana intagliata; alcune sedie risalenti al periodo di Luigi XIV, cornici del XVII secolo, due mori ‘reggi-cero’, utilizzati dai nobili veneziani nel settecento per indicare ed augurare prosperita’ e fortuna; alcune ‘scagliole’ di maestri carpigiani raffiguranti vedute della Roma del XVII secolo. Infine una bellissima collezione di bastoni da passeggio pomellati in avorio, raffiguranti esemplari del mondo animale e vegetale.

Le opere d’arte ed il mobilio furono confiscati nel 2001 dal Tribunale di Modena a Giacomo Bizzini, imprenditore vignolese nel campo dell’abbigliamento nominato custode degli stessi.

















Ultime notizie