La sicurezza sul lavoro si impara dalle guide alpine del Cimone. Presso la struttura Gecav (Gestione emergenza cantieri alta velocità) di Lama di Setta, in provincia di Bologna, in questi giorni la Scuola Guide Alpine Cimone sta tenendo un corso di specializzazione professionale per gli operatori e gli addetti ai lavori effettuati con sistemi di accesso e posizionamento mediante funi, in ambito di sicurezza sul lavoro.
Le guide alpine specializzate in formazione, sono impegnate in attività di formazione sia sul “castello di manovra” presso la struttura Gecav di Lama di Setta che sulle pareti a picco del Monte Badolo, meta preferita dagli arrampicatori bolognesi. L’obiettivo è quello di addestrare i lavoratori nell’utilizzo delle funi e dei sistemi anticaduta. Il corso darà la possibilità a questi “operatori verticali” di poter acquisire la qualifica di “operatore in fune” ai sensi del D.L. 235 del 2003, una importante precisazione normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Per informazioni in merito ai corsi futuri contattare il direttore della Scuola Cimone Luigi Trippa (347/2762212; e-mail).
Le guide alpine sono maestri d’alpinismo che accompagnano ed insegnano le tecniche d’arrampicata, alpinistiche e scialpinistiche.