E’ ai nastri di partenza il regolamento per il Forum e per la Consulta per l’Integrazione.
“Si tratta – afferma l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Sassuolo Susanna Bonettini – di due ambiti di lavoro distinti ma integrati tra loro: la Consulta è formata dai rappresentanti degli stranieri residenti a Sassuolo; il Forum è formato dai membri della Consulta e dai rappresentanti delle varie realtà del territorio che operano in tema di integrazio”.
“L’obiettivo – prosegue l’Assessore Bonettini – è quello di formare una coscienza civile e uno strumento di partecipazione per le diverse culture e le diverse tradizioni presenti sul territorio sassolese, e di creare momenti di approfondimento per proposte costruttive su temi concreti legati all’integrazione a Sassuolo. Per questo, molta attenzione è posta sulla partecipazione e sulla rappresentanza dei membri della Consulta e del Forum. La Consulta per gli stranieri non avrà una sede autonoma – chiarisce l’Assessore Bonettini – ma si riunirà negli uffici comunali. I membri della Consulta saranno individuati con modalità elettiva e dovranno essere rappresentativi delle nazionalità (raggruppate per macro-aree) presenti sul territorio sassolese, siano esse comunitarie, neo-comunitarie o extracomunitarie. Dovrà contenere per almeno un terzo della sua composizione presenze femminili e infine, perché le elezioni siano valide, dovrà partecipare al voto almeno il 10% di tutti gli aventi diritto.
Il Forum per l’Integrazione sarà uno strumento aperto a tutti: agli stranieri eletti in Consulta, ma anche ai rappresentanti delle organizzazioni pubbliche e private, ai “nodi della rete” maggiormente impegnati in tema di integrazione sul territorio di Sassuolo.
Le elezioni per la Consulta si terranno nel mese di Novembre, ma già da qualche tempo è iniziato un percorso di formazione e informazione, che sta coinvolgendo gli italiani e gli stranieri più interessati e più attivi in tema di integrazione”.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810