A volte non basta ricercare nelle parole della grande letteratura quelle che meglio esprimono le
nostre emozioni, i nostri sentimenti, le nostre speranze; a volte, per chi ne sente la chiamata, è primaria la pulsione alla scrittura, alla produzione propria di parole. La scrittura è, per noi, non solo un modo di espressione – quasi terapeutico – ma, innazitutto, uno strumento con le proprie regole e le proprie finalità.
Quando la propria scrittura cessa di essere un diario privato o un’espressione libera per diventare una voce, una proiezione letteraria di ciò che si vuol esprimere, diventa urgente anche la messa in comune, e – perché no? – la messa in scena della parola finalmente pubblica. Così, i membri del gruppo letteratura del Korova escono allo scoperto dando voce e corpo in pubblico ad alcuni loro testi originali.
L’Associazione Korova in collaborazione con AreaBirra.it, nel contesto della festa Viva la birra 2007 organizza una serata di letture durante la quale alcuni soci del gruppo Letteratura dell’Associazione Korova leggeranno in pubblico delle proprie opere.
La serata di letture, prevista sabato 2 giugno, che si intitola semplicemente “Noi. Letture e scritture”, si terrà nell’area parrocchiale di S. Venanzio sulla strada Abetone superiore, pochi chilometri dopo Maranello in direzione Serramazzoni.
Gli autori-lettori che si alternerenno al microfono per condividere col pubblico i propri scritti saranno
Simona Barbolini, Marco Biagini, Riccardo Bizzarri, Simone Ghiaroni e Andrea Roversi.
Già presentata al circolo Temple Bar a Sassuolo, questa serata rappresenta una svolta nelle attività del gruppo Letteratura dell’Associazione Korova: finora, nei diversi reading rappresentati in passato, si è tentata un’opera di divulgazione di classici della letteratura o, comunque, di letture tratte da testi scritti e pubblicati da altri autori; finalmente nel reading “Noi” i membri dell’Associazione smetteranno i panni di meri lettori per vestire anche quelli di autori dei testi presentati. Si tratta dunque di un’occasione speciale sia per noi sia per il pubblico che avrà l’opportunità di ascoltare dalla voce degli autori stessi molti testi ancora inediti e mai ascoltati prima.