martedì, 15 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeBolognaBologna: Iperbole Wireless, 34 mila accessi in un anno





Bologna: Iperbole Wireless, 34 mila accessi in un anno

Da lunedì 21 maggio, a quasi un anno dall’avvio della sperimentazione (12 giugno 2006) di Iperbole Wireless – estensione dei servizi della Rete Civica Iperbole su accesso radioLAN (Wi-Fi) – l’area di copertura si amplia comprendendo Sala Borsa, per le stesse tipologie di utenti e con le stesse modalità.

Ovvero: gli utenti già iscritti alla Rete Civica Iperbole (Iperboliani, con gli stessi codici già in possesso possono partecipare alla sperimentazione); i cittadini non ancora iscritti alla Rete Civica Iperbole, se maggiorenni e residenti a Bologna; i dipendenti e in generale il personale che ha un rapporto di lavoro con il Comune di Bologna;
gli studenti, i docenti e il personale tecnico-amministrativo dell’Università di Bologna.

Il servizio Iperbole Wireless promosso dal Comune di Bologna – fornito da Acantho S.p.A. in collaborazione con HI-TEL S.p.A. – continua ad essere sperimentale e gratuito per l’utente finale; garantisce la copertura contemporanea di 220 postazioni mobili in un’ampia area del centro storico nella quale sono installati gli Access Point, cui si aggiungono adesso anche gli spazi di Sala Borsa naturalmente negli orari di apertura della Biblioteca.


L’infrastruttura tecnologica è fornita da HI-TEL S.p.A. a titolo gratuito.

La connettività Internet è garantita gratuitamente da Acantho S.p.A., operatore di Telecomunicazioni del “Gruppo Hera”. La sperimentazione è realizzata con il supporto di Laboratori G. Marconi S.p.A., partner tecnologico del Comune di Bologna. I contenuti del servizio sono realizzati in collaborazione con l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e
consistono nella gestione e implementazione di un portale che integra informazioni e servizi del Comune e dell’Università.

Sono stati selezionati contenuti dai due portali (www.comune.bologna.it – www.unibo.it) secondo criteri condivisi dando particolare rilievo alle news
del portale Iperbole e del giornale online UniboMagazine veicolate attraverso RSS. E’ stato definito un lay out originale rispetto alle
rispettive linee grafiche e vengono condivise policies per l’accessibilità e l’usabilità, soprattutto in vista di sviluppi insieme pianificati quali,
ad esempio, servizi focalizzati sui bisogni specifici degli studenti/cittadini.

Il servizio di connessione wireless a banda larga sta riscuotendo un significativo gradimento da parte degli utenti, in continuo aumento – ha
affermato l’ assessore alla Salute e alla Comunicazione Giuseppe Paruolo – e, anche per questa ragione, abbiamo deciso di “coprire” gli spazi di Sala Borsa per offrire ulteriori possilità di fruizione, non solo all’aperto. Con lo sviluppo del servizio Iperbole Wireless – ha continuato Paruolo – l’Amministrazione conferma l’ attenzione dedicata ai temi dell’innovazione, della multicanalità e dell’uso delle nuove tecnologie, con un impegno particolare rivolto alla telematica civica, all’accesso e ai servizi on
line come essenziali fattori abilitanti per la crescita della cittadinanza elettronica, della partecipazione e della creatività sociale al servizio di tutta la comunità.

















Ultime notizie