venerdì, 9 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeRegioneIn Emilia Romagna mancano oltre 1700 infermieri





In Emilia Romagna mancano oltre 1700 infermieri

Situazione difficile anche per la sanità dell’Emilia Romagna, tra le migliori in Italia, per la carenza di infermieri: con una popolazione di 4.151.369 abitanti, gli infermieri iscritti all’albo sono 26.765 . Sulla base dei parametri dell’OCSE, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, ciò significa che nella Regione mancano 1.763 infermieri.

Questo fabbisogno attualmente è aggravato dall’andamento delle nuove iscrizioni al primo anno del corso di laurea in Infermieristica: nell’anno accademico 2006-2007 si sono registrati appena 1.047 immatricolati a fronte di una previsione di 1.264 posti disponibili nelle venti sedi formative attivate sul territorio regionale.

I dati sono stati diffusi nell’ambito della campagna nazionale di sensibilizzazione «Infermiere, protagonista della vita vera» promossa da Ministero della Salute, Ministero dell’Università e dalla Federazione Nazionale dei Collegi Infermieri (Ipasvi) per incentivare i giovani a scegliere questa professione.

La campagna, realizzata in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione, ha lo scopo di promuovere le iscrizioni ai corsi di laurea in Infermieristica ed è rivolta agli studenti degli ultimi due anni delle scuole medie superiori: nel mese di maggio, in numerosi istituti di Bologna e di tutte le più importanti città italiane, si svolgeranno incontri di sensibilizzazione e orientamento tenuti da infermieri e studenti di Infermieristica. Ma è tutto il sistema sanitario italiano che, da anni, deve fare i conti con una carenza strutturale di infermieri: per rispondere ai bisogni assistenziali della popolazione ce ne vorrebbero almeno altri 60mila.

















Ultime notizie