Prendono l’avvio nel fine settimana le iniziative del Centro Educazione Ambientale “Il Picchio” di Formigine destinate alla scoperta della biodiversità. Si comincia Sabato prossimo 5 maggio con una visita guidata nel segno della botanica, per scoprire gli alberi del Parco di Villa Gandini.
La passeggiata è un’occasione per riflettere sull’importanza della tutela della biodiversità vegetale e per conoscere gli alberi presenti nel parco: l’importanza delle storie, delle leggende e delle tradizioni che hanno esercitato nella storia dell’uomo.
Il ritrovo è fissato per le ore 10.15 presso il Centro di Educazione Ambientale (con accesso di fronte al bar nel Polo culturale di Villa Gandini in via S. Antonio 4/A), con inizio alle ore 10.30. La durata della visita è di circa 90 minuti.
La visita botanica del Parco, che sarà ripetuta anche nei successivi sabati del mese di maggio, è gratuita e non è necessaria la prenotazione.
Domenica 6 maggio è invece in programma un’uscita in bicicletta per famiglie con partenza dall’Oasi di Colombarone ed arrivo alla Riserva Naturale Orientata delle Casse di Espansione del Fiume Secchia.
Il ritrovo è fissato per le ore 9 presso il parcheggio dell’Oasi di Colombarone ed il rientro è previsto per le ore 13 circa. E’ necessario essere muniti di bicicletta e di caschetto protettivo.
La Guida Ambientale accompagnerà i partecipanti alla scoperta degli ambienti, della flora e della fauna di questo interessante tratto fluviale, singolare esempio di biodiversità del nostro territorio. A chi è interessato, verranno forniti alla partenza binocoli per l’osservazione della ricca avifauna presente.
Il ciclo di visite guidate proseguirà poi con altri due appuntamenti: Domenica 13 maggio “Il Paradiso delle orchidee”, presso la Riserva di Sassoguidano (partenza dal Cea “Il Picchio” alle ore 7.30 e rientro per le 19 circa, servizio navetta gratuito) e domenica 27 maggio “Pinnacoli di arenaria” presso il Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina (partenza dal Cea “Il Picchio” alle ore 8.0 e rientro per le 19 circa, servizio navetta gratuito).
La partecipazione alle uscite domenicali è gratuita ma è necessaria la prenotazione al numero verde 800.855811, dalle 9 alle 13 dal lunedì al venerdì, entro il venerdì antecedente all’iniziativa.
Info: Ufficio Ambiente 059.416344-416313 – Urp 059.416333 – e-mail