Non è sempre facile trovare una persona disposta ad ascoltare una richiesta o un problema, individuare un esperto che possa fornire alcune
indicazioni ai giovani che cercano di uscire da una situazione complicata o desiderano vivere attivamente la città. E’ con questo spirito che il
Portale Giovani di Reggio Emilia ha promosso il servizio “Domande e Risposte”, una serie di sportelli online dove i giovani visitatori del
sito possono trovare dei team di esperti dedicati a loro.
Questo servizio inaugurato con il nuovo sito realizzato per i giovani del nostro territorio, già nelle prime settimane di vita ha ottenuto importanti
risultati. Uno sportello su lavoro e uno sulle opportunità del nostro territorio. Così si arricchisce il Portale Giovani di Reggio Emilia, due nuovi servizi
che si affiancano ai tre sportelli online già esistenti: Drogaonline, Polaris e Atuxtu.
Nella sezione “Domande e risposte” del Portale Giovani, da qualche
giorno sono attivi cinque sportelli che offrono la possibilità alle ragazze e ai ragazzi del nostro territorio di trovare esperti a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda. I cinque sportelli sono nati con la collaborazione di alcune delle più
importanti agenzie del territorio che hanno accettato la sfida di lanciare uno servizio online di consulenza e informazione rivolto ai giovani.
‘Atuxtu‘ è lo sportello realizzato in collaborazione con l’Ausl di Reggio Emilia, mette a disposizione uno psicologo e un team di esperti che
offrono le proprie competenze per i problemi, le incertezze e i dubbi dei giovani, negli ambiti che riguardano la salute, gli affetti, la sessualità, i comportamenti violenti e i disturbi nell’alimentazione.
‘Drogaonline‘ invece è uno sportello realizzato in collaborazione con il Centro di Solidarietà di Reggio Emilia che offre informazioni, indicazioni e consigli sul mondo delle sostanze e delle dipendenze, oltre che ad un primo approccio verso i ragazzi che si accorgono di avere problemi con l’uso delle droghe. Anche la Provincia è protagonista con lo sportello di ‘Polaris‘, i servizi per l’orientamento e la formazione che sono a disposizione per informazioni su scuola, formazione professionale e università.
Sempre la Provincia collabora con i Centri per l’Impiego rivolto a lavoratori, disoccupati e imprese. Lo sportello si rivolge ai giovani in
cerca di un primo impiego, a chi vuole conoscere offerte e opportunità di lavoro, di tirocinio e di formazione professionale, a chi vuole una
consulenza in tema di orientamento o semplicemente per saperne di più sulle tecniche di ricerca del lavoro.
Ultimo arrivato lo sportello realizzato da Informagiovani – Comune Informa che si mette a disposizione per tutte le informazioni e le opportunità del nostro territorio e non solo. “I have a dream”, questo il motto del servizio, vuole rispondere ai sogni e alle esigenze dei giovani reggiani che partono dal fornire indicazioni dal come si organizza un concerto fino alle opportunità di volontariato nella nostra provincia.