mercoledì, 14 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteParco del Frignano, un piano di investimenti a tutto campo





Parco del Frignano, un piano di investimenti a tutto campo

Dalla riqualificazione delle infrastrutture del parco, alle iniziative di educazione ambientale nelle scuole, dalla promozione turistica alla valorizzazione dei prodotti tipici. E’ di circa 700 mila euro l’ammontare complessivo degli investimenti messi a disposizione da vari enti, in prima fila Regione Emilia-Romagna, Provincia di Modena e Gal Antico Frignano, per la realizzazione dei progetti di valorizzazione del territorio del Parco del Frignano.

Dalla riqualificazione delle infrastrutture del parco, alle iniziative di educazione ambientale nelle scuole, dalla promozione turistica alla valorizzazione dei prodotti tipici. E’ di circa 700 mila euro l’ammontare complessivo degli investimenti messi a disposizione da vari enti, in prima fila Regione Emilia-Romagna, Provincia di Modena e Gal Antico Frignano, per la realizzazione dei progetti di valorizzazione del territorio del Parco del Frignano.

“Un programma di investimenti ad ampio raggio – sottolinea il direttore del Parco, Valerio Fioravanti – che come obbiettivo di fondo quello di rendere il parco più fruibile, farlo conoscere e valorizzarlo in tutti i suoi aspetti”.

Rendere il parco più fruibile significa renderlo accessibile anche ai disabili. Da qui il progetto, forse il più importante, di un sentiero che sarà realizzato dal Parco con i fondi – 200mila euro – messi a disposizione dalla Provincia di Modena per il miglioramento della rete escursionistica. Il tracciato partirà dalla strada che da Fanano conduce ai Taburri: destinazione, le cascate del Doccione, 1.113 metri di quota, uno dei luoghi più suggestivi dell’Appennino modenese. Il percorso, lungo 400 metri, sarà pavimentato, di pendenza adatta al transito delle carrozzelle e debitamente protetto. Lungo il sentiero saranno collocati pannelli informativi in linguaggio braille per i non vedenti. L’inaugurazione è prevista entro l’estate. Già ultimata, invece, la ristrutturazione del rifugio a monte delle cascate, che sarà dato in gestione a un privato. Grandi progetti, ma anche interventi sui particolari e sull’estetica della segnaletica in un paesaggio di rara bellezza. Sulla strada di accesso al lago Santo verranno sostituiti i guard rail metallici con strutture in legno mentre all’interno del Parco e nei pressi dei comuni, sarà realizzata una nuova cartellonistica con la sostituzione della segnaletica usurata. Previsti anche interventi di riqualificazione per i due centri visita del Parco. In quello di “Ca’ Silvestro”, verrà realizzata una cucina, sarà risistemato il parcheggio e migliorata l’accessibilità e visibilità dalla strada. Nel centro visita “Due Ponti” di Fanano, sarà realizzato un allevamento di trote autoctone, quasi estinte, per il ripascimento dei torrenti. Sempre sul versante ricettività, va ricordato l’ampliamento dell’ostello “La Piana” (Fiumalbo), vicino al rio Tagliole, che sarà dotato di cucina. Infine, il recupero del rifugio Maccheria (Frassinoro) e della Capanna Tassone (Ospitale di Fanano), gestita dalla cooperativa “La Lumaca”.

Tutti i lavori, secondo il piano di investimenti, saranno terminati entro il 2009. Altre progetti già avviati riguardano le iniziative di educazione ambientale nelle scuole, già attive per l’anno scolastico in corso, oppure i fondi per la realizzazione di mappe per l’orienteering, con nuove mappe realizzate per Ori Appennino. Infine le risorse volte alla valorizzazione del rapporto tra il Parco e i suoi abitanti, saranno destinate al recupero della viabilità storica – dagli antichi sentieri alle massicciate e ai muretti che li costeggiavano – fino alle risorse per la salvaguardia delle realtà del territorio che vivono tuttora delle antiche produzioni ovine e caprine, con l’obiettivo di dare maggiore identità ai formaggi e alle carni tipiche e dotare le realtà di strutture adeguate, dai nuovi recinti antilupo alle certificazioni igienico-sanitarie.

















Ultime notizie