domenica, 11 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaModena: 'Vaniada' di Fanny & Alexander al Teatro delle Passioni





Modena: ‘Vaniada’ di Fanny & Alexander al Teatro delle Passioni

Dal 22 al 24 marzo al Teatro delle Passioni va in scena (doppio turno di spettacolo ore 21 e 22:30 per soli cinquanta spettatori a volta) il quarto e ultimo spettacolo che i Fanny & Alexander dedicano al romanzo Ada o ardore di Vladimir Nabokov.

Vaniada‘ prende le mosse dalla vecchiaia dei cugini-fratelli Van e Ada, prospettiva finale e privilegiata da cui tutta la loro storia potrà essere forse ricomposta attraverso il meccanismo retorico della sciarada. E se, secondo Stefano Bartezzaghi, “per fare una sciarada basta prendere una parola e tagliarla in due parti, scegliendo con cura il punto in cui affondare il coltello immaginario”, i due protagonisti, ultracentenari e idealmente fusi in un essere al contempo meraviglioso e mostruoso, conducono per gradi lo spettatore a ricostruire il racconto attraverso lo scioglimento del loro ultimo gioco.
“La sciarada”, ordigno retorico della memoria e della storia coincide con un taglio, una rottura, l’inevitabile fine dei protagonisti, dell’opera, del progetto stesso: “lasciar Ada”. Vaniada è un rito nuziale dall’oltretomba dove gli spettatori sono testimoni e invitati di una cerimonia trafitta da odori di fiori infradiciti. La giovane compagnia ravennate ne ha creato un’ossessione creativa che ha prodotto undici episodi tra performance, video-installazioni, installazioni sonore e un concerto dal titolo Adescamenti. Luigi de Angelis e Chiara Lagani riescono a dar piena voce ai motivi che innervano un’opera così vasta come quella di Nabokov: i temi infatti non si fermano a quello sessuale ma lo scrittore si confronta in questo testo, uno degli ultimi suoi romanzi, con la memoria che ricorda, con il tempo che cancella, la realtà che si frammenta, l’individualità che si sdoppia, la passione, il gioco. La legge della parola e del suo capovolgimento affiorava già con Alice vietato>18 anni, aprendo così un varco sul linguaggio che con gli esperimenti di Nabokov raggiunge vertici virtuosistici. Di questi esperimenti linguistici Fanny & Alexander fanno punto di partenza intelligente, funambolico trabocchetto da cavalcare, giocando tra il reale e l’ossessione per la parola, celebrando così il dettaglio scenico e trasformandolo in sterminata costellazione di segreti e nascondigli nei quali lo spettatore amerà perdersi. Una rappresentazione che sa di immaginario e irreale per spettatori poco preoccupati di smarrirsi.

Per Informazioni e prenotazioni: biglietteria telefonica (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13) tel. 059.2136021; biglietteria dei teatri tel. 059.2032993.

















Ultime notizie