V.d.A. Teatro, che da sette anni opera nel territorio modenese e nazionale, presenta il 14, 15 e 16 marzo al Teatro Astoria di Fiorano l’ultimo spettacolo “Chiosa terza: Caligola”, nell’ambito della rassegna teatrale Confini 2007.
“Nata per rispondere ad una vera e propria urgenza di comunicare – spiega il regista Riccardo Palmieri – la compagnia teatrale lavora sviscerando testi complessi, che spesso portano altrove rispetto alle aspettative.” E’ ciò che sicuramente è avvenuto durante lo studio del “Caligola” di Camus, punto di partenza dello spettacolo “Chiosa terza”. Tentando di decostruire il linguaggio, V.d.A. Teatro acquista una poetica crudele, cinica, che in scena si traduce in una distanza tra gli attori e l’azione.
Il lavoro di ricerca attorno a “Chiosa terza: Caligola” nasce già nel 2003 e si traduce in diversi studi teatrali fino ad arrivare alla versione che debutta ora a Confini e che sarà riproposto ad Aprile al Teatro Comunale di San Felice e infine a Maggio presso The House-Casa delle arti di Modena.
“Chiosa terza: Caligola” parla di amore e abbandono e della perdita dell’innocenza, attraverso gli occhi disincantati di Caligola, attraverso il movimento di Scipione, il cinismo di Cherea e lo sguardo di Cesonia, madre amante sposa. L’umanità descritta da Camus è colpevole e complessa, così come questo Caligola ambiguo e in bilico tra il bene e il male. “E’ questa tensione – aggiunge il regista di V.d.A. Teatro – a rendere il testo perennemente attuale” e l’imperatore romano “paradossalmente più umano, più affine a quel sentire che è peculiare caratteristica dell’uomo piuttosto che di un’icona storica”.
In scena Massimiliano Briarava Cossati, Daniele Paganelli, Pablo Riccardi e Simonetta Venturini, le musiche originali sono di Michele Zanni.
Inizio alle ore 21.00. E’ consigliata la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni: Teatro Astoria, Piazza Ciro Menotti 8, Fiorano Modenese, tel. 0536.1840114. -Tir Danza tel. 059.303696
e-mail.
Ingresso €. 10.00 – Ridotto €. 5.00.