Proseguono gli incontri della campagna d’informazione “Sbilanciamoci! Per
un’Italia capace di futuro” promossa da Rete Lilliput in collaborazione con l’associazione Modena Terzo Mondo e la Cgil, quest’anno alla quarta
edizione modenese.
Dopo il primo incontro il 7 febbraio sul progetto di raddoppio dell’inceneritore modenese con un’analisi degli elevati costi di funzionamento e di impatto ambientale, si prosegue domani, mercoledì 28 febbraio (ore 20.45 c/o sala Circoscrizione n.1-piazza Redecocca), con il secondo incontro “Il bastone e la carota” su missioni militari all’estero e cooperazione internazionale. Intervengono Piero Maestri redattore della rivista mensil “Guerra e Pace” e Giulio Marcon dell’associazione Ong “Lunaria” e membro della campagna Sbilanciamoci!. Si farà un bilancio
economico delle missioni militari italiane all’estero, tra cui Afganistan e Iraq, per una riflessione sull’effettiva efficacia di questo strumento per
la risoluzione dei conflitti in zone di tensione. Si analizzeranno per contro gli stanziamenti decisamente esigui per gli interventi di
cooperazione internazionale.
Il terzo e ultimo incontro è previsto mercoledì 21 marzo (sempre ore 20.45 c/o sala Circoscrizione n.1-piazza Redecocca). “Formaggi e buoi dei paesi
tuoi” affronterà il tema delle reti locali fra singoli, associazioni e produttori per la valorizzazione di acquisti equi e solidali e per la
promozione di mini economie di distretto rispettose dei diritti sociali e ambientali.
Intervengono Mauro Bonaiuti docente di Economia dell’Università di Modena e Reggio Emilia e Emilio Teglio coordinatore di Agenda 21-Comune
di Modena.
Sbilanciamoci! è quest’anno alla quarta edizione modenese e la settima a livello nazionale. La campagna di controinformazione sulla Finanziaria e le politiche di bilancio locali promossa da oltre 40 organizzazioni della società civile, mira a proporre scelte alternative mettendo al centro i
diritti delle persone, la pace e la solidarietà fra i popoli, la salvaguardia ambientale, anziché le esigenze dell’economia di mercato
fondata su privilegi, sprechi e disuguaglianze.
Info: Sbilanciamoci, sulla campagna modenese è possibile contattare
Roberto De Dominicis 338/4769515 e Antonella Carpi 059/212433. Rete Lilliput tiene a Modena i suoi incontri ogni 1° e 3° mercoledì del mese alla Casa per la Pace (via Ganaceto 45 – Modena).