Una vasta operazione antidroga, coordinata dalla Dda di Napoli, è stata condotta contestualmente dai carabinieri di Aversa e dal Ros di Bologna.
I carabinieri di Aversa hanno eseguito 8 ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di 7 extracomunitari, quasi tutti nigeriani, e di un italiano. Tutti sono indagati per associazione a delinquere per traffico internazionale di stupefacenti. Le persone finite in manette si rifornivano tramite corrieri provenienti da Spagna, Olanda, Turchia. Nel corso delle indagini sono stati sequestrati oltre 2 kg di cocaina ed eroina.
Altri provvedimenti sono stati eseguiti in Emilia Romagna, dove per le esecuzioni delle misure cautelari i Ros hanno contato sul rinforzo di alcuni reparti territoriali.
L’indagine, condotta dalla Sezione Operativa del comando di Aversa, ha avuto origine nell’aprile 2002, dal monitoraggio di alcuni abituali assuntori di stupefacenti. Le indagini hanno portato ad accertare la presenza, nel litorale delle province di Napoli e Caserta, di un’organizzazione criminale, composta prevalentemente da cittadini extra-comunitari di origine nigeriana, dedita al traffico internazionale di stupefacenti.
Nel corso delle indagini, conclusesi nell’estate del 2004, è stato accertato che l’organizzazione si riforniva di sostanze stupefacenti di cocaina ed eroina importandole, tramite la consolidata tecnica di ingerire ovuli da parte dei corrieri, da paesi stranieri quali la Spagna, l’Olanda, l’Uganda e la Turchia. I grossisti rifornivano poi gli spacciatori, anch’essi quasi tutti nigeriani, che svolgevano la loro attività illecita, incontrando i clienti.
Oltre 2 i kg di sostanza stupefacente, tipo cocaina e del tipo eroina, sequestrati.