Il divieto assoluto di fumo sui treni Eurostar e Intercity, introdotto dalle FS, fa bene non solo ai fumatori ed agli altri passeggeri ma anche alle Ferrovie dello Stato. A partire dal primo marzo 2004, data di introduzione del divieto, le frequentazioni dei treni Eurostar sono “sensibilmente aumentate” con un +7,5% di viaggiatori mentre sono contemporaneamente diminuiti i reclami inoltrati dalla clientela sull’argomento.
A fare il punto della situazione è il sottosegretario alle Infrastrutture ed i Trasporti, Nino Sospiri, nella risposta ad una interrogazione parlamentare di Pietro Gasperoni (DS) nella quale si chiedeva di valutare la possibilità di ripristinare una carrozza per i fumatori sui treni a lunga percorrenza, ponendola in testa o in coda al convoglio, così da non obbligare alcun non fumatore ad attraversarla. Le FS però, riferisce Sospiri, visti anche i risultati di traffico, non hanno alcuna intenzione di tornare al passato.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810