giovedì, 15 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeEconomiaCresce ancora ad agosto la fiducia delle imprese





Cresce ancora ad agosto la fiducia delle imprese

Il clima di fiducia del settore manifatturiero ed estrattivo, considerato al netto dei fattori stagionali, cresce in modo significativo nel mese di agosto, attestandosi a 98,3 da 95,3 di luglio, sui massimi dal gennaio 2001. Lo rileva l’indagine condotta dall’Isae dal giorno 2 al giorno 25 del mese su un panel di circa 4.000 imprese.

Il miglioramento non è però omogeneo a livello settoriale: nei beni intermedi l’indice balza a 102,4 da 95,2 dello scorso mese; nei beni di investimento, dopo i forti guadagni degli ultimi due mesi, si registra invece una battuta d’arresto e il clima di fiducia scende a 90,8 da 96,9; nei beni di consumo, infine, la fiducia si attesta a 94,3 in lieve calo da 95,1 di luglio.

Tra le variabili componenti il clima di fiducia, tornano ad aumentare le aspettative di produzione e si riducono ulteriormente le scorte di magazzino; i giudizi sul livello attuale del portafoglio ordini restano invece negativi ed in lieve calo rispetto allo scorso mese.
Tra le altre variabili, recuperano i giudizi sul livello corrente della produzione, si stabilizzano le previsioni su andamento di ordini e prezzi di vendita e tornano a deteriorarsi quelle sulle prospettive a breve termine dell’economia italiana.

In Germania, secondo i dati Ifo destagionalizzati dall’Isae, la fiducia delle imprese manifatturiere sale ad agosto a 100, da 99 del mese precedente, grazie ad un lieve miglioramento dei giudizi sullo stato attuale del portafoglio ordini e ad un ulteriore decumulo delle scorte di magazzino; scendono invece lievemente le attese di produzione.

















Ultime notizie