Dopo due anni e mezzo di disagi e circolazione impossibile, da stamani piazzale Marconi viene, anche se solo parzialmente, restituito alla città.
Il cantiere per la costruzione del parcheggio sotterraneo al piazzale, ha infatti liberato la superficie e oggi autobus e auto tornano a transitare davanti alla stazione. Il cantiere resta comunque aperto nel sottosuolo dove devono essere ultimati i lavori per il parcheggio che, insieme a quello di viale Ramazzini, servirà la zona nord est della città. In tutto dovrebbero essere 1.155 i nuovi posti auto disponibili nella zona: 885 posti in viale Ramazzini e 270 al di sotto di piazzale Marconi. Una volta completato, in tutto andrà a formare il futuro centro d’interscambio della mobilità il cui cuore sarà la stazione ferroviaria. Torniano alla superficie: in centro della piazza c’è una rotonda attorno alla quale circoleranno le auto, all’esterno la carreggiata per gli autobus, con fermata davanti all’ingresso della stazione. Lì, si attraversa la strada e ci sono le scale e l’ascensore per scendere ai tre piani del parcheggio sotterraneo. L’ingresso del parcheggio per le auto si trova nella piazzetta davanti alla Buffetti (costo del biglietto un euro all’ora, come per l’ex Zucchi), mentre nella piazza davanti alla pizzeria resta un parcheggio a pagamento.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810