venerdì, 21 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeEconomia

Economia






Daniele Mazzini è il nuovo Presidente Lapam Confartigianato Imprese Modena – Reggio Emilia

Daniele Mazzini è il nuovo Presidente Lapam Confartigianato Imprese Modena – Reggio Emilia. Nato a Sassuolo il 10 ottobre del 1973, Daniele Mazzini è...

Regione. Bilancio 2026-2028, via libera della Giunta: manovra da 14,3 miliardi di euro di cui 10,5 per la sanità

“Il bilancio 2026 della Regione è una manovra espansiva. Nonostante il taglio dello Stato, nessun arretramento: confermiamo tutte le previsioni della precedente finanziaria continuando...

Tasse 2026, Cisl: “Uno scudo per le famiglie. Siamo molto preoccupati”

“Siamo molto preoccupati per l’impatto della Ta.Ri sui cittadini e sulle imprese di Reggio Emilia, che si somma al rischio di aumenti anche sull’addizionale...

Reggio Emilia: 13° Rapporto sulla coesione sociale

Continuano a viaggiare tra luci ed ombre l’economia e la società reggiana e, probabilmente, è nel persistere di quest’alternanza che va ricercata la nuova...

#Comprolocale, la campagna di Lapam Confartigianato e Licom che invita ad acquistare nei negozi di prossimità

«Quando si sceglie un negozio locale, si sostiene chi ogni giorno mette passione nel proprio lavoro e chi contribuisce a rendere viva, unica e...

Potenziamento del presidio nel centro storico, Confesercenti: “un’ottima notizia per i commercianti sassolesi”

“La decisione dell’Amministrazione Comunale - commenta Roberto Tartari, Presidente Confesercenti Area del Distretto Ceramico - di potenziare il presidio del centro storico fino alle 21 con...

Lapam Confartigianato e CNA contrari all’art. 26 Ddl Bilancio che blocca la compensazione crediti d’imposta: «Una norma da abrogare»

Lapam Confartigianato Trasporti e Cna Fita lanciano l‘allarme contro l’articolo 26 del Ddl Bilancio 2026 che blocca la compensazione dei crediti d’imposta, colpendo duramente...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Anche ad ottobre a Modena prosegue il rallentamento dell’inflazione

Prosegue il calo dell’inflazione che anche ad ottobre si mantiene sotto il punto percentuale, complice il calo di trasporti, utenze e alimentari. Se l'indice...

Startup innovative, dalla Regione 5 milioni di euro a fondo perduto per sostenerne la nascita e lo sviluppo

-Favorire la nascita e lo sviluppo di startup con prodotti, servizi e soluzioni innovative. Ma anche valorizzare progetti che derivano da attività di ricerca...

Lapam Confartigianato, CNA, Confcommercio, Confesercenti: “Incontro sui Bilanci comunali 2026 necessario per sostenere le imprese”

«Un momento di confronto necessario per l’ascolto e per fornire risposte chiare alle istanze del mondo delle micro, piccole e medie imprese». È quanto...

Fondazione di Vignola: oltre 2,5 milioni per il triennio

Oltre due milioni e mezzo di euro per il triennio 2026/2028: è quanto mette a disposizione Fondazione di Vignola per le diverse linee di...

I prezzi al consumo di ottobre 2025 a Bologna

Nella città di Bologna per il mese di ottobre 2025 l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, ha fatto registrare...