sabato, 3 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeUniversità

Università






Un gruppo di studenti dell’ITIS Da Vinci di Carpi raccoglie dati indicativi della qualità dell’aria con la collaborazione di Unimore

Gli studenti di una classe 5° ad indirizzo chimico ambientale dell’ITIS Da Vinci di Carpi, nell’ambito del progetto “Atmosfera” patrocinato da GARC Ambiente, faranno...

Restare vedovi aumenta il rischio di mortalità, soprattutto tra gli uomini

Per i pensionati italiani maschi che subiscono la perdita del coniuge il rischio di mortalità è del 35% maggiore rispetto ai loro coetanei sposati, mentre per...

Partiti oggi gli studenti della quarta edizione della “Field School – Costa Rica”

Quest’anno giunge alla sua quarta edizione la “Field School – Costa Rica”, un’iniziativa che coinvolge 13 studenti appartenenti ai corsi di Lauree Triennali in...

Unimore organizza, dal 21 al 24 gennaio, l’evento “Micro e Milli-biodiversità in ambiente terrestre”

Il Campus universitario di via Campi, a Modena, ospita, dal 21 al 24 gennaio, l’iniziativa “Micro e Milli-biodiversità in ambiente terrestre”, un viaggio alla...

Contro i conflitti e per la sostenibilità: ecco i Corridoi Ecologici per la Pace

"La natura non conosce confini: ciò che gli esseri umani dividono, tutti gli altri esseri viventi uniscono". A parlare è Roberto Cazzolla Gatti, professore...

DocFinance al fianco del Master in Treasury and Financial Management dell’Università di Modena e Reggio Emilia

DocFinance, azienda leader nel settore della gestione finanziaria e della tesoreria d'impresa, conferma il proprio impegno nella formazione delle nuove generazioni partecipando anche alla...

“Parola” e “GIL – Genitorialità, Identità e Lavoro”: al via due progetti Unibo promossi con il Comune di Bologna

Sono in partenza in questi giorni due progetti dell’Università di Bologna rivolti alle famiglie bolognesi con bambine e bambini nei primi anni di vita:...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Indagare le antiche pratiche “occulte” per riscoprire le radici della scienza moderna

Alchimia, astrologia, geomanzia, lettrismo, magia, ovvero quelle scienze tradizionalmente definite “occulte”, hanno rappresentato uno strumento essenziale e sofisticato con cui gli antichi hanno tentato...

Unimore lancia il progetto europeo Erasmus+ INSIGHT per una didattica universitaria più inclusiva

Unimore, che conta oggi tra i propri iscritti circa 350 studenti e studentesse con disabilità certificata e oltre mille studenti con disturbi specifici dell’apprendimento,...

Quanto crescevano i bambini nel Medioevo?

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista PLOS One e condotto in collaborazione tra l’Università di Bologna, la Sapienza Università di Roma e l’Università di Modena e...

Il Prof. Giulio Garuti riconfermato vicepresidente dell’Associazione tra gli Studiosi del Processo Penale

Prestigiosa conferma per il Prof. Giulio Garuti, Ordinario di Diritto processuale penale presso il Dipartimento di Giurisprudenza Unimore, che, nel corso del Convegno Annuale...

KICS da HHV-8: un nuovo protocollo diagnostico e terapeutico salva i trapianti d’organo

È stato appena pubblicato su American Journal of Transplantation, la prima rivista mondiale di Trapiantologia, un lavoro condotto durante gli ultimi 12 anni ad...