sabato, 25 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeUniversità

Università






Nuovi siti archeologici in Iraq scoperti dall’IA grazie ai vecchi satelliti spia statunitensi

Un modello di intelligenza artificiale nato da una collaborazione tra informatici e archeologi dell'Università di Bologna ha identificato quattro siti di interesse archeologico in Iraq, nell’area di...

Verso un’IA più equa: dall’Università di Bologna una tecnologia per una diagnosi dermatologica inclusiva

Una nuova tecnologia renderà la diagnosi dermatologica più inclusiva, equa e affidabile grazie all’Intelligenza Artificiale. Si tratta di “Skin Disease Image Generator for Different Skin Shades”,...

Emilia 5.9, il veicolo del team “Onda Solare” ha lasciato il segno nel deserto australiano

Emilia 5.9, l’auto solare (progetto è a cura dell’Istituto “A. Ferrari” di Maranello, del MOST – Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, del Dipartimento...

Modena ospita i protagonisti della ricerca internazionale sui materiali quantistici

Dal 1° al 3 settembre 2025 il convegno Two-dimensional excitonic insulators Workshop riunirà al Complesso San Geminiano di Modena decine di studiosi provenienti da...

Unimore nel team internazionale che ha scoperto il legame tra cambiamenti climatici e rischio di tsunami

Oltre 250 milioni di persone, pari a circa il 5% della popolazione mondiale, vivono lungo le coste del Mar Cinese Meridionale. Comprendere i fattori...

La scuola internazionale SoilMATs fa tappa a Modena

Prosegue il progetto SoilMATs - Soil Meiofauna Advanced Taxonomy school, lanciato dall’Università di Modena e Reggio Emilia nell’ambito del programma europeo Horizon Europe – TETTRIs...

La biblioteca di Sassuolo in “Lodovico” di Umimore

Una partnership con il Centro Interdipartimentale di ricerca sulle Digital Humanities dell’Università di Modena e Reggio Emilia (DHMoRe) per un progetto di digitalizzazione di...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Un sensore portatile, a basso costo, che misura in pochi minuti i PFAS nelle acque

Negli ultimi anni le correlazioni tra l’accumulo di PFAS nei tessuti e l’incidenza di patologie, anche gravi, sulla salute degli esseri viventi è oggetto...

L’Amministrazione comunale di Mirandola stanzia 35.000€ destinati a borse di studio universitarie

Con l’ormai prossimo avvio dell’anno accademico 2025/2026, l’Amministrazione Comunale conferma il proprio impegno a favore dei giovani e del diritto allo studio, destinando la...

Il ricercatore Unimore Marco Bertani invitato ad un esclusivo workshop internazionale in Giappone

Il dottor Marco Bertani, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche di Unimore, è stato invitato a partecipare come relatore...

Nasce Deep Radars, spin-off di Unimore per lo sviluppo di tecnologie radar avanzate

Si chiama Deep Radars srl ed è una nuova società iscritta al registro delle start-up innovative, nata come spin-off dell’Università degli studi di Modena...

Unimore scopre un nuovo meccanismo alla base della distrofia muscolare FSHD

La prestigiosa rivista internazionale Nucleic Acids Research ha pubblicato uno studio innovativo e rivoluzionario del laboratorio MIOGEN, diretto dalla Prof.ssa Rossella Tupler del Dipartimento di Scienze...