giovedì, 8 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeUniversità

Università






Da Unimore una nuova app che traccia l’attività dei mammiferi fossori e previene i collassi arginali

Da oggi è liberamente accessibile su Google Play (Android) e App Store (iOS) la nuova app per smartphone ‘Burrow Tracker’, realizzata da docenti e...

L’aumento della siccità sta moltiplicando le migrazioni interne in tutto il mondo

L’aumento delle ondate di calore e dei periodi di siccità dovuto al cambiamento climatico sta portando milioni di persone a lasciare le loro case per spostarsi altrove. In molti...

Conferito il titolo di Emerito a tre docenti Unimore

Unimore ha conferito il titolo di “Professore Emerito” a tre nuovi docenti. Questo prestigioso riconoscimento, istituito con un Regio Decreto del 1933, viene assegnato...

L’origine della scrittura in Mesopotamia è legata ai disegni incisi su antichi sigilli cilindrici

All’origine della scrittura in Mesopotamia ci sono le immagini impresse da antichi sigilli cilindrici su tavolette e altri manufatti d’argilla. La scoperta arriva da...

Il brevetto di Unimore e Politecnico di Torino ha ricevuto il premio speciale “Imprenditoria femminile”

Nel 140° anniversario dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), il brevetto “Procedimento di fabbricazione additiva e prodotto ottenibile tramite il procedimento”, che vede come...

Unibo: il Rettore Giovanni Molari indica le linee guida per il secondo triennio del suo mandato

Consolidare gli obiettivi raggiunti e affrontare con determinazione le nuove sfide. È la strada indicata dal Rettore Giovanni Molari per il secondo triennio del...

Università e Ricerca. Intelligenza artificiale, città del futuro, telemedicina e alta formazione musicale: due bandi finanziano progetti per 2,5 milioni di euro

Intelligenza artificiale, telemedicina, città intelligenti. Sono solo alcuni degli ambiti di intervento dei progetti a cura di università ed enti di formazione, finanziati dalla...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Due brevetti Unimore alla fase finale del concorso “Intellectual Property Award 2023”

Due brevetti Unimore sono stati ammessi alla fase finale del concorso “Intellectual Property Award 2023”, con la proclamazione dei vincitori del premio IPA 2023,...

Presentati i nuovi Direttori di Dipartimento Unimore per il triennio accademico 2024-2027

Unimore ha presentato questa mattina i nuovi Direttori e Direttrici di Dipartimento che entreranno ufficialmente in carica il 1° novembre 2024. Alla conferenza stampa...

Sulla prestigiosa rivista The Lancet un articolo del Prof. Dominici sul nuovo sistema di denominazione OMS per i farmaci a base di cellule e...

Il Prof. Massimo Dominici, docente di Oncologia Medica presso l’Università di Modena e Reggio Emilia e, dal prossimo 1° novembre, Direttore del Dipartimento di...

L’Università di Modena e Reggio Emilia inaugura la nuova area verde del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”

Nel pomeriggio di oggi, 22 ottobre 2024, ha avuto luogo l’inaugurazione della nuova area verde del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena...

Al via le celebrazioni per l’850° anniversario di Unimore

A inaugurare il programma di eventi che vogliono celebrare gli 850 anni dell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia sarà, mercoledì 23 ottobre, dalle 14.00...