domenica, 23 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeSanità

Sanità






Il 17 settembre è la “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistite”

Migliorare le procedure diagnostiche per la sicurezza dei pazienti. È il tema che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha scelto per celebrare la sesta Giornata...

Truffe telefoniche, l’Ausl di Reggio Emilia invita a stare attenti

Da qualche giorno risultano chiamate e messaggi telefonici provenienti da numeri di rete mobile effettuati da impostori che fingendo di chiamare per conto dell’Azienda...

Cisl Fp Emilia Centrale in merito alla sicurezza nella Rems di via Montessori a Reggio

“Finalmente un incontro molto importante tra Ausl e sindacati, dritto al cuore del grande problema di sicurezza che c’è alla Rems di via Montessori....

Trapianti, dopo un 2023 da record, in Emilia-Romagna dati positivi anche per i primi 8 mesi 2024: la regione tra le prime in Italia...

Dopo un 2023 da record, con il più alto numero di trapianti eseguiti, 585, e 325 donatori segnalati, anche i dati 2024 in Emilia-Romagna...

Sabato scorso a Modena il convegno “Ricordando Fausta Massolo”

Si è tenuto a Modena sabato 7 Settembre nella Sala Teatro della Fondazione “Collegio San Carlo”, un convegno per ricordare la Professoressa Fausta Massolo...

La demenza in provincia e la risposta dei servizi delle aziende sanitarie modenesi e del territorio

Giungono esperti da altre regioni - dalla Valle d’Aosta all’Umbria, alla provincia autonoma di Trento, solo per citarne alcune - e anche da oltre...

Ricerca coordinata dalla Neonatologia di Reggio pubblicata su prestigiosa rivista internazionale

Il monitoraggio ecocardiografico ed emodinamico sono fondamentali nella gestione dei neonati grandi pretermine ossia nati prima della ventottesima settimana. A dirlo è una ricerca...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Montecatone, Medicina narrativa: premiati i vincitori del concorso SEMPRE IO

Sono stati premiati nel parco dell’Istituto i vincitori di SEMPRE IO, concorso letterario promosso in collaborazione con Fondazione Montecatone Onlus e giunto quest’anno alla...

Tre giorni da record in Ostetricia: al Policlinico sono nati 44 bambini, ben oltre la media

Presso il Policlinico di Modena si è verificato un evento eccezionale: dal 3 al 5 settembre sono nati 44 bambini in soli tre giorni,...

Registro regionale tumori, in Emilia-Romagna la sopravvivenza a cinque anni per i malati oncologici è superiore al dato nazionale

In Emilia-Romagna si muore meno di tumore. Per i malati oncologici, infatti, c’è una percentuale di sopravvivenza a cinque anni maggiore rispetto a quella...

Interventi di disinfestazione per le vespe al Policlinico di Modena

L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena comunica che oggi, venerdì 6 settembre a partire dalle ore 6,00 sino a sabato 7 alle ore 18,00...

Team Enjoy trasforma la degenza e la Radiologia pediatrica del Policlinico

Team Enjoy Events and Fun ancora vicino ai bambini ricoverati al Policlinico di Modena. Dopo la realizzazione, nel 2022, di un ambiente colorato per...