giovedì, 13 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeSanità

Sanità






Al Policlinico eseguito con successo il cinquecentesimo trapianto di rene

“Chi l’avrebbe mai detto che saremmo arrivati a quota cinquecento. Sono passati ormai circa sedici anni, ma ricordo ancora molto bene l’attesa spasmodica di...

AUSL Reggio Emilia: incontri sui temi della trasparenza e della prevenzione della corruzione

Hanno avuto luogo all’Hotel Classic di Reggio Emilia nei giorni scorsi due incontri di approfondimento sui temi della trasparenza e della prevenzione della corruzione...

Ricostruire polso e gomito: al Rizzoli di Bologna gli esperti internazionali di IBRA

Negli ultimi anni sia la chirurgia del polso che quella del gomito hanno avuto un notevole sviluppo, con nuove “vie d’accesso” per gli interventi...

Per vincere domani: “Il trasferimento della senologia chirurgica dall’ospedale di Sassuolo e la campagna elettorale in corso”

E' doveroso informare i  cittadini, dai quali l’associazione P.V.D. ha ottenuto  una adesione di oltre 6.000 firme, che poco o niente è stato ottenuto...

La Neuromodulazione sacrale come rimedio per l’incontinenza urinaria. Al Policlinico è attivo un ambulatorio di uroginecologia e riabilitazione del pavimento pelvico

Giovedì 5 Giugno al Policlinico si parla di Neuromodulazione sacrale, una terapia efficace per il trattamento dell’incontinenza urinaria da iperattività vescicale, della ritenzione urinaria,...

Esami di laboratorio Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena: stamane rallentamenti a causa di problemi tecnici. Le scuse dell’Azienda

Da qualche giorno anche l’Azienda Ospedaliero – Università di Modena ha iniziato a utilizzare l’applicativo già impiegato dall’Azienda Usl di Modena per la gestione...

Sanità. Favia (Misto) interroga la Regione su episodi Policlinico Modena, Ospedale Baggiovara e Ospedali reggiani

Il consigliere Giovanni Favia (Misto) ha rivolto un’interrogazione alla Giunta regionale in cui cita “i presunti episodi di corruzione che ruoterebbero intorno all’ex direttore...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Al Rizzoli giovedì 5 giugno il prof. Rizzolatti: sua la scoperta dei neuroni specchio, alla base dell’empatia

Il prof. Giacomo Rizzolatti, Professore Emerito di Fisiologia Umana dell’Università di Parma, sarà all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna (Aula Magna, Centro di Ricerca, via...

Modifica delle giornate di apertura dei punti prelievo nel Distretto di Montecchio

La Direzione del Distretto di Montecchio comunica che da lunedì 23 giugno verranno modificate le giornate di apertura dei punti prelievi del Distretto, che...

Claudio Pistoni: “Sassuolo, Ospedale per intensità di cura. Il paziente deve stare al centro del sistema”

Il dibattito in corso sul reparto di senologia va affrontato mettendo al primo posto la sicurezza e la salute dei cittadini ed inserito nel...

Presentati a Villa Verde nuovi studi e ricerche sull’endometriosi

E’ una patologia subdola ed enigmatica di cui ad oggi non si conoscono le cause e per la quale non è ancora stata trovata...

Anemia falciforme nell’adulto e nel bambino. Modena è la città col maggior numero di casi in Regione

La depranocitosi, detta anche anemia falciforme - cosi chiamata perché i globuli rossi assumono una forma che ricorda una falce – è una malattia...