mercoledì, 30 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSanità

Sanità






‘Scommetti che smetti’, ovvero: come lasciare il fumo

Smettere di fumare può sembrare difficile, ma a volte può diventare anche un gioco. Ed è probabile che l’abbiano pensata così i 150 cittadini...

Sassuolo: camper itinerante nuovo ospedale Baggiovara

E’ partito da alcuni giorni il tour del camper itinerante che distribuisce materiale informativi sul nuovo ospedale di Baggiovara in varie località della provincia....

Modena accoglierà il 13° Congresso Nazionale SIMMOC

Modena accoglierà il 13° Congresso Nazionale della Società Italiana di Microbiologia Medica, Odontoiatrica e Clinica. L’appuntamento è fissato per il 13 e 14 giugno,...

Minori e droga: è allarme

Il primo approccio con le sostanze stupefacenti comincia quando, in teoria, gli adolescenti dovrebbero passare il tempo libero giocare con i loro coetanei. L'allarme...

Definito programma regionale cure odontoiatriche

Il programma regionale di cure odontoiatrie, protesiche e ortesiche garantite dal Servizio sanitario regionale a persone con patologie che provocano problemi di natura odontoiatrica...

Emilia R.: Sert, aumenta numero utenti rispetto a 2003

Secondo la Relazione Annuale al Parlamento sulle Tossicodipendenze, nel 2003 in Emilia Romagna gli utenti dei SerT sono 10.773 (8.835 maschi e...

Farmaci: Codacons, sconti fuori da farmacie

Per rendere davvero efficace il provvedimento sugli sconti dei farmaci di fascia C, ''è necessaria la massima trasparenza e informazione per i consumatori''. Per...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Ha inaugurato il nuovo ospedale di Baggiovara

Inaugurato oggi a Baggiovara il Nuovo Ospedale di Modena S. Agostino-Estense; con quello di Sassuolo inaugurato nel gennaio scorso, gli altri della provincia e...

Nel 2004, in Italia, mezzo milione di fumatori in meno

In totale circa 500 mila fumatori hanno smesso nell'ultimo anno, diminuzione superiore tra gli uomini (29,3% nel 2005, 30% nel 2004, 33,2% nel 2003),...

Aids 2002-2003: in regione nessun caso pediatrico

Nel biennio 2002-2003 in Emilia-Romagna non e' nato nessun bambino sieropositivo, il che significa che le precauzioni adottate per evitare la ...

Fumo: un italiano su 10 va più di prima nei locali

Quasi un italiano su 10 (9,6%) si reca più spesso di prima nei suoi locali preferiti da quando è entrata in vigore la legge...

Farmaci: da domani sconti in fascia C

Da domani i farmacisti potranno scontare i prezzi dei farmaci di fascia C, senza obbligo di prescrizione, fino ad un massimo del...