martedì, 11 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeSanità

Sanità






Aereo caduto: attendeva cuore, riuscito trapianto

Si è concluso il trapianto, iniziato all'alba, di un cuore nuovo nel paziente di 52 anni che da 21 giorni attendeva un organo compatibile....

Le cellule staminali potrebbero sconfiggere la calvizie

Scienziati statunitensi hanno compiuto un primo passo verso la cura della calvizie. Essi sono riusciti a far ricrescere il pelo a topi calvi dopo...

Farmaci: presto in Italia il Ritalin per iperattività bimbi

Sarà nuovamente disponibile tra pochi mesi in Italia con particolari limitazioni, il Ritalin il discusso farmaco per la cura dei disturbi di iperattività grave...

Impiantate due protesi suine rivestite a Modena

Una protesi valvolare cardica fatta con cellule di origine suina rivestite con materiale biologico umano è stata impiantata su due pazienti di 18 e...

Modena: convegno medico scientifico

Riuniti a Modena per tre giorni i maggiori esperti italiani di malattie respiratorie. Discuteranno delle 'linee guida' italiane per la diagnosi ed trattamento di...

Alcol e lavoro, ricerca Ausl in aziende modenesi

Un lavoratore su quattro è abituato a bere alcolici nella pausa pranzo, più di due su cento beve in quantità tali da mettere gravemente...

Salute: insonni 12 milioni di italiani

Dodici milioni gli italiani che hanno disturbi del sonno, l'80% dei quali presenta almeno un sintomo diurno: il 60% è teso, irritato e depresso;...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Con l’8 marzo arriva il cerotto anticoncezionale

L'otto marzo, sarà ricordato quest'anno da tutte le donne italiane anche per l'entrata in commercio di un nuovo e rivoluzionare anticoncezionale ormonale. Si tratta...

Oms: un 15enne su tre in Italia ha vizio fumo

I minorenni italiani continuano a fumare con percentuali incredibilmente alte. A 11 anni quattro ragazzi ogni cento fumano, a 13 anni il 14% dei...

Influenza: sempre meno casi in Italia

Sempre di meno i casi di influenza in Italia. La curva dell'epidemia continua infatti la sua discesa, così come nella maggior parte dei paesi...

Perché il tempo vola quando ci si diverte?

Una ricerca francese del Laboratoire de Neurobiologie de la Cognition di Marsiglia, pubblicata sulla rivista 'Science', ha spiegato perché il tempo vola quando ci...

Convenzione Università-Hesperia per cardiochirurgia

Premiati gli sforzi dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia per avviare una presenza cardiochirurgica a Modena. Le attività didattiche ed assistenziali legate...